Alabarda, la partissima: a Chiarbola i tricolori

Oggi alle 17.15 i biancorossi di Pucelj affrontano il Fasano. Diretta tv su SportItalia. La chiave può essere la difesa
Foto BRUNI 11.02.17 Pallamano:Principe Trieste-Malo-Radojkovic
Foto BRUNI 11.02.17 Pallamano:Principe Trieste-Malo-Radojkovic

TRIESTE

Tutto è pronto in casa Alabarda per l'esordio casalingo. Questo pomeriggio alle 17.15, in diretta su SportItalia, Trieste si presenta davanti ai suoi tifosi sfidando i campioni d'Italia del Fasano. Sulla carta, match che vede i pugliesi partire con i favori del pronostico di fronte alla rinnovata formazione di Peter Pucelj. Sul campo, i biancorossi cercheranno di sfruttare fino in fondo l'effetto Chiarbola, palasport che si preannuncia caldo e dunque possibile uomo in più per capitan Visintin e compagni.



Reduce dalla buona prova disputata a Conversano, l'Alabarda ha lavorato nel corso della settimana per migliorare l'intesa tra i singoli e creare quella chimica di squadra latitata, causa infortuni, nel corso del precampionato. Ieri mezz'ora abbondante nella saletta video per analizzare le fasi del match vinto dai pugliesi contro il Bressanone poi un'oretta sul parquet per mettere a punto tattica e schemi anti Fasano. «Sono certamente una buona squadra- sottolinea il capitano Marco Visintin - Amano correre e giocare in velocità: se saremo bravi a limitare la loro seconda fase avremo possibilità di giocarcela». Trieste punta molto sulla sua difesa, 6-0 o 5-1 che sia, e dovrà trovare dai suoi terzini la spinta per mettere in difficoltà la quotata avversaria. Se Lekovic, come ha dimostrato con le 7 reti a Conversano, appare in questo senso una sicurezza, molto ci si aspetta da Miskovic il quale ha fisico, talento e freschezza atletica per incidere sulla partita.



La campagna abbonamenti sta dando buone risposte e continuerà anche nel corso di tutta la prossima settimana. Chi non avesse sottoscritto la tessera annuale avrà a disposizione la biglietteria di Chiarbola che aprirà alle ore 16.



Conferma al comando della classifica per il Bolzano che reduce dal convincente successo a Lavis contro il Pressano ha regolato sul campo di casa la Ego Siena guidata dall'ex Alessandro Fusina. Finale 32-26 in un match sempre controllato dalla formazione di casa. Tra gli altri risultati grande equilibrio a Bressanone tra gli altoatesini padroni di casa e il Conversano. Un pareggio, 27-27, che conferma il grande equilibrio del girone. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo