All Star Game donne: sfida in equilibrio

MUGGIA. L’All Star Game femminile della provincia di Trieste ha chiuso in bellezza la All In Sport Summer League. Un ritrovo tra tante protagoniste della palla a spicchi locale, che si sono confrontate su due tempi da 20’ ciascuno in una gara cresciuta tecnicamente col passare dei minuti. Alla fine, ha vinto con merito 69-66 (dopo aver toccato il +15) la selezione All Stars Gialla dei coach Masala, Trani e Ravalico, che ha battuto le All Stars Blu dei tecnici Giuliani e Trimboli. Ma, più che i contenuti agonistici, serate come quella del PalAquilinia (l’ottima pr è stata Lara Cumbat) esaltano lo spirito del ritrovarsi assieme, abbinato a riconoscimenti ai singoli e alle squadre che più si sono messe in luce nella stagione uscente. Nell’intervallo è stato premiato dall’ex play dell’Interclub Elisa Gherbaz l’U14 Futurosa per essersi qualificata alle finali nazionali del Join the game. Un’altra storica capitana muggesana come Nicoletta Borroni ha premiato l’U15 Interclub Muggia vincitrice dello scudetto in Abruzzo. L’ex atleta della Sgt Alessia Varesano ha premiato la Sgt U19, qualificata alle finali nazionali di Battipaglia. Riconoscimenti particolari sono andati alle società Futurosa e Libertas Gym & Basket Ssd (settore giovanile Tigrotte), che operano nel settore giovanile partendo dal minibasket e hanno un ruolo fondamentale di reclutamento e promozione della crescita delle cestiste del domani. A fine gara è toccato ai premi individuali consegnati dalle glorie della Sgt anni ’80 Graziella Biasi e Franca Pavone: Silvia Favento (San Martino di Lupari) è stata eletta miglior giocatrice di A1, Irene Cigliani (appena ufficializzata a Vigarano in A1) la top player di A2, Giulia Zecchin l’Mvp della gara con 25 punti, mentre il quintetto ideale della stagione 2014-2015 è stato così votato: Pozzecco, Primossi, Alice Policastro, Veronica Trimboli e Silli. (m.f.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo