Aspettando Cristiano Ronaldo il buongiorno è con Emre Can

TORINO. Chissà se davvero, in casa Juventus, sarà la settimana di Cristiano Ronaldo, che da Parigi riceve anche il diplomatico benvenuto da parte di Buffon: «Mi farebbe felice, una grande cosa per il calcio italiano»: e infatti lui è andato in Francia.... Ieri intanto è stato il giorno del raduno bianconero, l’inizio della nuova stagione della Juventus, quella dell'assalto all'ottavo scudetto consecutivo e, naturalmente, alla Champions League. E la scena, intanto, se l’è presa tutta, il centrocampista tedesco con sangue turco nelle vene Emre Can, il primo acquisto di Marotta.
Poche parole in italiano per il nuovo faro del centrocampo di Allegri, prima di tornare all'inglese e spiegare che ha scelto la Juve «per continuare a vincere», magari abbracciando il nome che in questi giorni è sulla bocca di tutti. «Ronaldo? Sarebbe grandioso» sorride Can, prima di trincerarsi dietro alle consuete frasi di circostanza, prudenza necessaria quando l'ufficialità è ancora lontana.
Una stagione diversa da tutte le altre, iniziata nella nuova casa della Juventus, la Continassa, ma con la consueta voglia di vincere: «Si comincia. Come ogni anno conta solo il presente - il messaggio di Allegri -: il passato è in bacheca, dove c'è ancora spazio da riempire se lavoreremo bene».
Il menù di benvenuto, o di bentornato per molti bianconeri, è una doppia seduta fino al 23 luglio, quando il gruppo bianconero partirà per la tournée negli Stati Uniti: con o senza Ronaldo è ancora difficile da intuire, più per i tempi che per la conclusione positiva della trattativa, e la giunta direttiva del Real Madrid in programma oggi sarà decisiva per il futuro di CR7.
«Penso che per qualunque giocatore sarebbe grandioso giocare con un grande come Cristiano Ronaldo - ammette Emre Can -. Onestamente non so se ci sono stati contatti tra il club e il giocatore, io sono concentrato sulle mie cose, ma ovviamente se arrivasse sarebbe sicuramente grandioso». L'arrivo di CR7 sarebbe il turbo nella corsa alla Champions League, obiettivo che sia la Juventus che Emre Can, con la maglia del Liverpool, hanno sfiorato per tre volte negli ultimi quattro anni: «Il primo obiettivo credo debba essere il campionato, poi arriverà anche la Champions che la società insegue da 22-23 anni. Ecco perché mi trovo qui, insieme possiamo farcela, c'è una grandissima squadra. Il mio ruolo ideale è il centrocampista, posso giocare in diverse posizioni, mentre il mio idolo quando ero ragazzo era un certo Zinedine Zidane, che con questa maglia ha anche giocato». Una squadra, la Juventus, che è sembrata nel destino del centrocampista fin da piccolo, quando tirava i primi calci al pallone in Germania, ma con un allenatore italiano e, naturalmente, tifoso juventino: «Un giorno mi ha detto “giocherai per la Juventus” e ora a distanza di anni sono qui. Allora c'erano Nedved, Del Piero: un periodo davvero eccezionale!». —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.
Riproduzione riservata © Il Piccolo