“Barcolana Nuota”, il 5 ottobre torna lo spettacolo nel golfo di Trieste

La kermesse si prepara ad accogliere 400 atleti. Intanto addio a Robert Wilson l’ideatore del manifesto della 57ª edizione

Roberta Mantini
Una fase dell'edizione 2023 di Barcolana Nuota (Lasorte)
Una fase dell'edizione 2023 di Barcolana Nuota (Lasorte)

Trieste si prepara ad accogliere ancora una volta il grande spettacolo della Barcolana Nuota, la competizione di nuoto in acque libere che domenica 5 ottobre tornerà a colorare il cuore della città, nel pieno del programma della 57ª edizione della Barcolana.

Le iscrizioni sono ufficialmente aperte e la macchina organizzativa è già in moto per un appuntamento che, anno dopo anno, è diventato una delle icone più rappresentative della settimana velica triestina. Nata quasi per gioco da un’intuizione, la gara ha saputo crescere con costanza grazie all’impegno della Società Velica di Barcola e Grignano e alla collaborazione dell’Us Triestina Nuoto Samer & Co. Shipping, con il sostegno di Acqua Dolomia e Murphy&Nye.

Alla sua undicesima edizione, Barcolana Nuota si presenta come un evento maturo e consolidato, capace di unire l’anima sportiva con quella popolare della Barcolana: un’esperienza collettiva che avvicina atleti professionisti e nuotatori amatoriali, giovani e veterani, triestini e stranieri.

«Dove la passione incontra il mare – ha dichiarato Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Grignano – c’è Barcolana. Il nostro payoff per l’edizione 2025 racchiude il senso di una manifestazione che continua a espandersi, includendo nuovi territori, nuove discipline e nuovi pubblici. Barcolana Nuota è l’emblema di questa visione: unisce davvero tutti, dai più giovani ai master, in un clima di festa e partecipazione, ed è la nostra porta d’ingresso al grande Festival del mare che Barcolana sta diventando. Il coinvolgimento di Honda, un marchio internazionale di grande valore, testimonia la forza attrattiva dell’evento e rafforza la nostra missione: costruire ponti tra le persone attraverso lo sport e l’amore per l’acqua, in tutte le sue forme – dal mare, ai fiumi, ai laghi del Friuli Venezia Giulia».

L’edizione 2025 si svilupperà su un miglio nautico (1.850 metri) davanti a piazza Unità d’Italia, con partenza alle 11.30 e premiazioni alle 14. Un percorso spettacolare per atleti e pubblico, che nel 2024 ha visto oltre 370 partecipanti, confermando la Barcolana Nuota tra le gare open water più seguite d’Italia.

Il lutto

Nella giornata di apertura delle iscrizioni a Barcolana Nuota è giunta la notizia della scomparsa di Robert Wilson, artista di fama internazionale con cui Barcolana e illycaffè avevano collaborato al Manifesto e alla illy Art Collection della 57ª edizione.

Con profondo cordoglio gli organizzatori hanno annunciato il rinvio della presentazione ufficiale del Manifesto, prevista per questa settimana.

Riproduzione riservata © Il Piccolo