Basket Europei Under 20 passo falso degli azzurri contro il rullo lettone

TRIESTE. Passo falso per la nazionale under 20 sconfitta al termine di una gara condotta sempre all'inseguimento. Lettonia già prima nel raggruppamento impegnata contro la quarta classificata del girone E, Italia artefice del proprio destino che dovrà giocarsi il passaggio del turno nella gara in programma oggi contro la Russia.
Luci e ombre per i due triestini in maglia azzurra: poco impiegato Stefano Tonut (otto minuti in campo), 31' per Michele Ruzzier a referto con nove punti. Partenza difficile per l'Italia che fatica a trovare la via del canestro e si trova sotto 13-2 dopo 5 minuti.
Il time chiamato da coach Sacripanti scuote gli azzurri che recuperano il passivo e grazie a una bomba di Michele Ruzzier ricuciono lo strappo rientrando sul 15-12. Nuova accelerazione dei padroni di casa che tornano a + 7 chiudendo il primo quarto sul 23-16. Nel secondo quarto, appoggiandosi sulle robuste spalle di un prolifico Abass, l'Italia torna in partita e con un parziale di 8-2 fissa il punteggio sul 25-24.
E l'ultimo momento positivo della formazione di Sacripanti che sottocanestro non riesce a reggere l'urto dei lunghi avversari. La Lettonia ricostruisce canestro dopo canestro portandosi all'intervallo lungo con un vantaggio rassicurante. L'Italia rientra in campo con le migliori intenzioni ma nonostante i canestri di un ispirato Della Valle non riesce a far male agli avversari. La Lettonia allunga 70-55 alla fine del terzo quarto poi nell'ultima frazione si limita a controllare il ritorno di un'Italia che riesce solo a ridurre il passivo e a rendere meno pesante la sconfitta.
Per quanto riguarda invece l’Acegas sembra esserci la Reyer nel futuro di Mauro Sartori. Voci provenienti da Venezia darebbero infatti in imminente approdo l’ex general manager dell’Acegas, in sostituzione di Gianluca Petronio, passato a fare il direttore sportivo a Verona dopo un triennio in Laguna. Per Sartori, che ha anche vestito la maglia Reyer dfa giocatore, si tratterebbe di un ritorno.
Intanto sarebbe arrivato il momento delle scelte in casa Pallacanestro Trieste, sia sugli eventuali nuovi partner che sul nuovo g.m. Dovrebbe infine tenersi tra pochi giorni l’incontro tra il sindaco Cosolini, il presidente della Pall. Trieste Rovelli e il coach Eugenio Dalmasson.
Lorenzo Gatto
Riproduzione riservata © Il Piccolo