Basket, mercoledì lo sbarco a Trieste dell’Italia del Poz, sabato il test con la Lettonia

Nel capoluogo giuliano la seconda tappa della preparazione a Euro 2025 degli Azzurri. Sabato l’amichevole al PalaRubini 

Lorenzo Gatto
Gianmarco Pozzecco, ct dell'Italbasket
Gianmarco Pozzecco, ct dell'Italbasket

Archiviato il lungo raduno di Folgaria, concluso con il successo nella Trentino Cup che ha visto gli azzurri imporsi a spese di Islanda e Senegal, la nazionale italiana di Gianmarco Pozzecco è pronta a chiudere le valigie e raggiungere Trieste. Da mercoledì pomeriggio la squadra sarà in città, quattro giorni intensi che vedranno capitan Melli e compagni prepararsi per l’amichevole che sabato alle 20 li vedrà in campo sul parquet del PalaRubini contro la Lettonia di Luca Banchi.

Penultimo test in Italia (l’ultimo sarà giovedì 14 agosto a Bologna contro l’Argentina) prima della partenza per Atene dove parteciperà al Torneo dell’Acropolis, triangolare amichevole in cui l’Italia sfiderà il 21 agosto nuovamente la Lettonia e poi il 22 agosto la Grecia. Ultimo esame prima del trasferimento a Limassol, sull’isola di Cipro, dove si giocherà il Gruppo C dell’Europeo. L’Italia affronterà Grecia (28 agosto), Georgia (30 agosto), Bosnia Erzegovina (31 agosto), Spagna (2 settembre) e Cipro (4 settembre).

Primi tagli

Dopo la Trentino Cup coach Gianmarco Pozzecco ha autorizzato Giordano Bortolani e Guglielmo Caruso a lasciare il ritiro. Si tratta dei primi tagli ufficiali in vista di quella che sarà la lista definitiva dei 12 giocatori che parteciperanno a Eurobasket 2025. La rosa scende dunque da 17 a 15 giocatori effettivi. «È stato un altro piccolo passo in avanti, i nuovi ci aiuteranno a partire da Trieste perché abbiamo bisogno di lavorare insieme – le parole del ct azzurro –. Vorrei ringraziare di cuore e sinceramente Giordano Bortolani e Guglielmo Caruso. Sono parte della nostra famiglia anche se tornano a casa».

Innesto Thompson

Dopo il nulla di fatto con Donte DiVincenzo, la nazionale italiana potrà contare sull’apporto di Darius Thompson, l’ex giocatore di Brindisi che ha sposato con grande entusiasmo la causa azzurra. «Avevamo già sentito Thompson, era disponibile a venire anche nel caso in cui non fossimo riusciti ad avere la cittadinanza a DiVincenzo – racconta il coordinatore delle squadre nazionali Gigi Datome –. L’abbiamo risentito, ci ha dato grande disponibilità: ci raggiungerà a Trieste, si aggregherà con noi». Lo farà da giovedì 7 agosto e sarà a disposizione di coach Pozzecco per il match contro la Lettonia.

A tre anni di distanza dall’amichevole del 25 giugno 2022 disputata e persa 90-71 con la Slovenia di Luka Doncic, la nazionale italiana torna quindi al PalaRubini. Tutto da seguire il match con la Lettonia di Luca Banchi, biglietti ancora in vendita e disponibile fino a sabato sul circuito Vivaticket.

Riproduzione riservata © Il Piccolo