Basket, la notte azzurra di Trieste

Al PalaRubini la Nazionale sfida la Lettonia di Luca Banchi

Lorenzo Gatto
L’Italbasket al termine della sessione di allenamento sul parquet del PalaRubini Foto Bruni
L’Italbasket al termine della sessione di allenamento sul parquet del PalaRubini Foto Bruni

Tutto è pronto, a casa Italia, per la sfida che sabato sera, sul parquet del PalaRubini, vedrà gli azzurri opposti alla Lettonia di Luca Banchi (diretta ore 20 su Sky Sport Uno, Sky Sport Basket e in diretta streaming su SkyGo e Now).

Test di avvicinamento a Eurobasket, dopo le gare contro Islanda e Senegal nella Trentino Cup, match di sostanza per valutare il potenziale di questa Italia che il 28 agosto esordirà nella rassegna continentale a Limassol contro la Grecia.

Ancora priva di Gallinari (che venerdì ha festeggiato 37 anni con una gran prova da 31 punti, 8 rimbalzi e 6 assist nel successo che è valso il 2-1 ai suoi Vaqueros nella finale scudetto del campionato portoricano), l’Italia ha salutato l’arrivo di Darius Thompson, l’uomo chiamato dal ct azzurro per prendere il posto di Donte DiVincenzo. Arrivato a Trieste nel pomeriggio di giovedì, l’ex play di Brindisi quest’anno sbarcato in Eurolega a Valencia, si è allenato con la squadra e sarà regolarmente a disposizione dello staff tecnico.

«Dopo le buone partite nella Trentino Cup – le parole di Alessandro Pajola, uno dei leader emotivi del gruppo azzurro –, finalmente il livello comincia a salire. Il clima all’interno della squadra è buono, le premesse sono le stesse che ci hanno permesso di spingerci fino ai quarti di finale all’Europeo del 2022 e al mondiale l’anno dopo». Un clima che si è percepito in questi giorni di raduno a Trieste, con coach Pozzecco pronto a trascinare i suoi ragazzi verso un’avventura che l’Italia affronta senza porsi limiti. «Ci sono due modi per vivere questa vigilia – ha sottolineato il ct azzurro –. Se guardiamo il ranking europeo siamo fuori dalle prime dieci e dietro anche alla Finlandia, se ascoltiamo quelle che sono le aspettative in Italia dovremmo andare a caccia di una medaglia. Come sempre dobbiamo trovare un punto di equilibrio. Questa squadra ha qualità tecniche e morali, andremo in campo per cercare di dimostrare a chi non ci considera all’altezza quanto valiamo».

Si comincia con l’amichevole di sabato sera contro la Lettonia, avversaria che rappresenta un test certamente attendibile per valutare lo stato di salute del gruppo azzurro. Nel quale, dopo la leggera contrattura rimediata nel match di Trentino Cup contro l’Islanda, ci sarà Stefano Tonut. Il giocatore triestino ha gestito un po’ questi giorni di avvicinamento alla sfida ma sarà della partita pronto a godersi l’abbraccio del suo pubblico. Dopo l’amichevole di sabato, la squadra si trasferirà a Bologna per la sfida del 14 agosto contro l’Argentina poi partenza per Atene dove, nel Torneo dell’Acropolis, l’Italia se la vedrà nuovamente con la Lettonia prima di sfidare i padroni di casa della Grecia.

Continua la prevendita costo per il Parterre, 40 euro, primo anello 25 euro (ridotto under 14, over 65 e tesserati fip 20 euro), secondo anello 15 euro (ridotto under 14, over 65 e tesserati fip 10 euro). —

Riproduzione riservata © Il Piccolo