Bavisela nella top-15 delle Maratone d’Italia

La Maratona d’Europa di Trieste si piazza al 14.o posto nella classifica delle 50 Maratone organizzate in Italia nel 2012. La valutazione, realizzata in base agli atleti giunti al traguardo, vede al primo posto Roma con 12.688, seguita da Firenze (7772), Venezia (5931), Milano (3975) e Torino (3327).
I NUMERI DELLA CRESCITA. Trieste, tra l'altro, rientra nelle 25 maratone dove si supera (in questo caso abbondantemente) il numero di 400 classificati ed evidenzia una crescita di arrivati (695) rispetto al 2011 (681), una grande soddisfazione per l’organizzazione considerando che l’edizione dello scorso anno è stata realizzata in soli 100 giorni, quelli a disposizione della Nuova Bavisela guidata da Fabio Carini e da un direttivo attualmente composto da Lino Madotto (vicepresidente), Riccardo Tomsig (tesoriere), Alessandra Butti (direttore sportivo) e Ruggero Poli (direttore commerciale).
DALLA WOMEN RUN... "Lo sforzo operato nel 2012 è stato enorme da parte di tutti - commenta Carini - ed ora siamo ancora più impegnati ad organizzare eventi di alta qualità, cominciando dalla 42K Women Run del 28 aprile che, considerando il forte impatto sociale a sostegno delle donne che subiscono violenza, sarà una manifestazione molto speciale ed altrettanto partecipata tra la gara agonistica sugli 8 km e quella fun di 4 km aperta anche a tutte quante vorranno esserci, camminando o correndo per sostenere l'attività dei centri antiviolenza".
OBIETTIVO 1000. Nel frattempo, con l'obiettivo di conquistare entro il 2015 il traguardo dei 1000 iscritti alla Maratona d'Europa e i 3000 alla Maratonina di Trieste, il sodalizio nerazzurro ha avviato per il 2013 due nuove sinergie territoriali accettando di aderire a due circuiti molto conosciuti ed apprezzati a livello nazionale, il Triveneto Run e il Grand Prix Strade d'Italia.
MARATONINA TRIVENETA. La 18.a Maratonina di Trieste farà parte del Triveneto Run. Il circuito che comprende anche la 21 km Del Cima (10 febbraio a Conegliano), la Treviso Marathon (3 marzo), la Mezza del Brenta l(1 settembre a Bassano del Grappa), la Maratonina di Udine (22 settembre), la Maratonina di San Martino (Treviso, 10 novembre) e la Prosecco Run (Treviso, 1 dicembre).
STRATRIESTE TRICOLORE. La 2.a StraTrieste by Night (che nel 2012 vide il successo dell'accoppiata Stefano Scaini-Anna Incerti) sarà invece inserita nel Gran Prix Strade d’Italia, il primo circuito italiano di corse su strada di 10 km dedicato alle categorie Amatori e Master. Con l'ingresso della 10 km in notturna del capoluogo giuliano saranno dieci le prove distribuite tra aprile e settembre: Dolo, Treviso, Oderzo, Asiago, Tonadico, Mestre, Agordo, Feltre, Pordenone e, appunto, Trieste.
Riproduzione riservata © Il Piccolo