Da Atene a Monfalcone sul podio i ragazzi della Corpo Libero Ronchi

RONCHI DEI LEGIONARI. Dopo la conquista dell’oro con Francesco Callegari nel Wushu e dell’argento per Roberta Ressi nel Sanda ai Campionati dei Balcani di Arti Marziali ad Atene, l’Asd Corpo Libero...

RONCHI DEI LEGIONARI. Dopo la conquista dell’oro con Francesco Callegari nel Wushu e dell’argento per Roberta Ressi nel Sanda ai Campionati dei Balcani di Arti Marziali ad Atene, l’Asd Corpo Libero di Ronchi dei Legionari ha ottenuto un altro exploit al 14.mo Trofeo Città di Monfalcone di karate.

Ben quattro le vittorie, con il podio più alto conquistato da Elisa Aresca, Luca Rapicavoli, Bryan Stradi e David Crisetig, quest’ultimo al decimo oro consecutivo in regione. David ha combattuto in questa occasione nella difficile categoria superiore dei cadetti Kumite cinture marroni/nere -70kg (anni 1998-99), invece che in quella di sua appartenenza di Esordiente B (2000/01).

Elisa ha conquistato l’oro nella categoria Esordienti A Kumite con peso sotto i 37 kg, mentre Veronica Mauri nella categoria -53 kg ha vinto l’argento. Entrambe le atlete sono attualmente ai vertici regionali anche nel Kata. Ottimo l’esordio di Luca Rapicavoli tra gli Esordienti A Kumite, cinture colorate gialle/arancioni/verdi -50kg che, alla sua prima gara, ha conquistato l’oro. Infine il giovanissimo Bryan Stradi (cat. 6-11 anni) ha vinto nella specialità del percorso atletico, davanti ai compagni di allenamento Pablo Libanore e Andrea Zavagno (argento) e Sebastian Bella (bronzo).

Grande soddisfazione quindi per il maestro Gianfranco Oggianu, del settore Karate dell’Asd Corpo libero.

Claudio Soranzo

Riproduzione riservata © Il Piccolo