Da Trieste a Boston, l’indimenticato Green si guadagna il precontratto con i mitici Celtics

Storia a lieto fine per il 26enne ex Alma che dopo aver brillato nella Summer league ha convinto la dirigenza della più blasonata franchigia dell'Nba
LAS VEGAS, NEVADA - JULY 06: Javonte Green #43 of the Boston Celtics dunks against the Philadelphia 76ers during the 2019 NBA Summer League at the Thomas & Mack Center on July 6, 2019 in Las Vegas, Nevada. NOTE TO USER: User expressly acknowledges and agrees that, by downloading and or using this photograph, User is consenting to the terms and conditions of the Getty Images License Agreement. (Photo by Ethan Miller/Getty Images)
LAS VEGAS, NEVADA - JULY 06: Javonte Green #43 of the Boston Celtics dunks against the Philadelphia 76ers during the 2019 NBA Summer League at the Thomas & Mack Center on July 6, 2019 in Las Vegas, Nevada. NOTE TO USER: User expressly acknowledges and agrees that, by downloading and or using this photograph, User is consenting to the terms and conditions of the Getty Images License Agreement. (Photo by Ethan Miller/Getty Images)

TRIESTE. Sembra una storia romantica con lieto fine, anche se il finale purtroppo è appeso ad un contratto “a termine”. Javonte Damar Green, ventiseienne da Petersburg, ha appena firmato un “partially garanteed contract” con la storica franchigia dei Boston Celtics. Tradotto, i verdi irlandesi garantiranno uno stipendio lungo il training camp che porterà alle scelte definitive per la stagione NBA.

Foto BRUNI 01.06.2018 Pallacanestro- Play-off semifinali:Alma Trieste-Treviso Gara 3 -Green
Foto BRUNI 01.06.2018 Pallacanestro- Play-off semifinali:Alma Trieste-Treviso Gara 3 -Green

Non è cosa da poco, soprattutto perché questa opportunità è giunta dopo prestazioni convincenti alla Summer League di Las Vegas, in cui l’esterno americano ha prodotto 10.8 punti a partita con il 50% dal campo. Il romanticismo sta nel fatto che questo ragazzone neanche quattro anni fa cercava un’avventura europea con il club Marin Peixe Galego, terza serie spagnola. Poi il salto di quota venendo a Trieste. Due stagioni in crescendo, fra schiacciate da urlo e sostanza sia difensiva che offensiva, migliorando aspetti del proprio gioco.

L’investitura definitiva arriva da Bogdan Tanjevic, innamorato al punto di passaportarlo sotto bandiera montenegrina (nel 2017), convocandolo in Nazionale. La promozione in A1 con l’Alma Trieste sublima la crescita tecnica e l’empatia con la città . Nell’estate del 2018 l’ulteriore step professionale con il Ratiopharm, in Germania, dove fa numeri importanti. La favola avrà un lieto fine?
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo