De Falco, la storia in un libro e un video

Esce l’autobiografia del bomber alabardato. Venerdì la “doppia” presentazione
Di Ciro Esposito

TRIESTE. La corsa verso la curva nord di un ragazzo con la zazzera e i dentoni, le passeggiate con la moglie e la figlioletta Cristiana lungo le vie Ghirlandaio e Vergerio. Sono le due immagini che fanno capire perché Totò De Falco sia diventato un beniamino dei tifosi alabardati, anzi un figlio adottivo di Trieste.

Succedeva quando allo stadio si andava con il cuscinetto alabardato per lenire il disagio dei gradoni di cemento del Grezar. Succedeva quando la curva nord non era ancora la curva Furlan (perché il ragazzo degli ultras era ancora tra loro fino all’84). Succedeva quando i calciatori vivevano ancora in mezzo agli altri cittadini.

Immagini e altre immagini. Franco De Falco ha voluto affidare la sua storia a un libro (grazie alla collaborazione del giornalista Daniele Benvenuti e di Eva Trinca, e con una sentita prefazione dell’inviato triestino della Gazzetta Paolo Condò). Più che un libro è un flashback autobiografico nel quale De Falco, in prima persona, racconta la sua esperienza di sport e di vita che lo ha legato indissolubilmente a Trieste. Dall’arrivo in via Machiavelli nel 1981 alla stagione strepitosa e la promozione (con 25 palloni messi nel sacco) del 1983 Totò racconta, attraverso le partite vissute dal campo, aneddoti e storie, una parte della sua vita e della storia della Triestina.

Una storia documentata anche da una settantina di foto destinate a stuzzicare il cuore di molti rossoalabardati. Immagini che sono immortalate in un cd che conserva il filmato vintage delle reti segnate da Totò con la maglia della Triestina.

Trieste non è più quella degli anni ’80, la Triestina ancor meno.

Quel che resta è l’emozione e l’affetto per la maglia rossoalabardata. “Totò&Trieste, un amore grande” (ed. Luglio, euro 16) non diventerà un best seller ma chi lo leggerà, e in quegli anni ha vissuto le domeniche al Grezar, non riuscirà a trattenere qualche lacrimuccia.

GLI APPUNTAMENTI Il giorno clou è venerdì 27. dalle 16.00 alle 18.00 Franco sarà alla Libreria Luglio del Centro Commerciale Il Giulia - alle 17.00 si terrà sempre alla libreria Luglio la presentazione. Alle 21.00 al Cafè Rossetti di Viale XX Settembre si terrà una serata dove oltre a presentare il libro verrà presentato il video inedito dei suoi 82 gol realizzati dal 1981 al 1987 . Alla serata saranno presenti anche Tiziano Ascagni e Paolo Condò.

Riproduzione riservata © Il Piccolo