De Luca conquista a Napoli il titolo italiano gentleman con una dedica al padre
TRIESTE
Il trotto triestino è tornato ai vertici nazionali dell’ippica in questi giorni, grazie al gentleman Massimo De Luca, che ha conquistato, a Napoli, il titolo italiano della categoria.
Un successo di grande prestigio quello ottenuto da De Luca, in quanto è noto che fra i gentleman che corrono sulle varie piste della penisola ci sono ottimi driver, alcuni dei quali ottengono notevoli risultati anche nelle corse miste, che li vedono talvolta rivaleggiare con i colleghi “prof”.
Per De Luca poi questa affermazione assume ancor più valore perché si tratta di un bis, in quanto il driver aveva già portato a casa il titolo italiano di categoria esattamente dieci anni fa, vincendo la fase finale del campionato a Bologna.
Classe ’63, figlio d’arte, visto che anche il papà Filiberto era stato un valente gentleman negli anni Settanta (epoca nella quale aveva pure fondato il club regionale della categoria), Massimo De Luca ha iniziato a correre nel 1984. Complessivamente ha vinto ben 520 in carriera. Oltre ai due titoli nazionali ha conquistato anche il Trofeo delle Regioni nel 1998 a Torino, la Targa d’Oro nel 2005 a Treviso, il Trofeo Ippica for life l’anno scorso a Bologna e quello intitolato ad Annamaria Grassi quest’anno sulla pista di Cesena.
Nel suo palmares personale figurano anche numerose Giornate gentleman e quattro Tris gentleman.
«È stata una grande soddisfazione per me tornare a Trieste con il titolo italiano – ha detto il gentleman al suo rientro a casa – perché per me le corse al trotto rappresentano un aspetto fondamentale della mia vita, legato ovviamente anche al ricordo di mio padre».
Adesso per Massimo De Luca si apre un 2021 nel quale sarà chiamato a difendere il tricolore appena conquistato. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo