Doppio Higuain e Dybala-show E la Juve si sbarazza del Chievo
TORINO. La Juventus si è preparata alla serata di gala con il Barcellona con la 32.a vittoria consecutiva - in campionato - allo Stadium: doppietta di Higuain, magie di Dybala ed i bianconeri si sono riportati a +9 sulla Roma, in attesa della domenica dei giallorossi. Dybala ha cercato il gol con ostinazione, ma con altrettanta classe ha dipinto i due assist per Higuain che con le due reti è salito a quota 21, facendo capire che in corsa per il titolo di capocannonere c'è anche a pieno titolo anche lui.
Con la preoccupazione di arrivare fresca alla contesa con il Barça, la Juventus ha cominciato a passo ridotto, il primo tiro in porta dopo 17': destro di Khedira, parato in due tempi da Siculin. La combinazione giusta l'ha inserita Dybala, assetato di gol: dopo un sinistro dalla lunetta fuori area, con deviazione sopra la traversa di Siculin, e un altro tiro centrale, più facile per il portiere veneto, “La Joya” dal fondo ha piazzato l'assist perfetto per Higuain a centro area: imparabile il tiro al volo del Pipita. Un altro numero di Dybala ha chiuso il primo tempo: 44', tunnel in area a Cesar, ma Radovanovic ha stoppato Cuadrado sul fondo. Palla-gol per il Chievo al 3' st, bella girata di Pellissier parata da Buffon, tutti in piedi al 15' st per un destro di Higuain, fuori con Siculin immobile, dopo essersi liberato della morsa di due difensori. Dybala ha continuato a cercare il gol - sinistro in diagonale fuori di una decina di centimetri al 27' e poi assist per Higuain che ha sparato alto 32' - senza trovarlo. Un brivido per Buffon al 35' sul cross di Birsa per Cacciatore, ma il colpo di testa del difensore è riuscito malissimo: la Juventus ha protestato ritenendo la punizione battuta in modo irregolare: ammonizione a Bonucci, che salterà la trasferta di Pescara. Il raddoppio di Higuain, dopo un'insistita azione di Dybala, ha spento il programma di Juve-Chievo
Classifica: Juventus 77, Roma 68, Napoli 64, Lazio 60, Atalanta 59, Inter 55, Milan 54, Fiorentina 51, Sampdoria 44, Torino 41, Chievo 38, Udinese 37, Cagliari 35, Bologna 34, Sassuolo 32, Genoa 29, Empoli 23, Crotone 17, Palermo 15, Pescara.
Riproduzione riservata © Il Piccolo