Falconstar, piglio da grande squadra

La squadra di coach Tomasi si è confermata anche a Codroipo solida e cinica
MONFALCONE. Sarà stata anche una squadra in difficoltà, la Bluenergy Codroipo, come dimostra la striscia di sconfitte arrivata ora a sei gare, ma l’impressione che lascia la Falconstar vista nel derby regionale, ovvero quella di una squadra sempre in controllo nel corso della gara, è quella di una formazione che riesce a gestire i ritmi della partita a proprio piacimento, che sa quando è il momento di accelerare e quando arriva quello di rallentare. Una capacità che è caratteristica delle squadre da vertice, e questa Falconstar lo è visto che continua a mantenersi al secondo posto in classifica dietro l’imprendibile San Vendemiano.


Solida e cinica, perché ha approfittato delle lacune di Codroipo, a dire il vero anche dettate dalla sfortuna (nell’ultimo allenamento prima della gara a coach Portelli è saltato il playmaker Demarchi), per ingabbiare l’attacco di casa con una difesa impenetrabile, specialmente in una terza frazione nella quale ha concesso solo 5 punti ai friulani.


«Abbiamo fatto una partita di sostanza – così la definisce coach Tomasi –: siamo stati bravi a sfruttare un’assenza certamente pesante come quella di Demarchi. Codroipo era limitato ma noi ci abbiamo messo del nostro perché in difesa abbiamo eseguito alla perfezione il piano partita. Come dico sempre le nostre gare si decidono in difesa. Se difendiamo bene, poi abbiamo spazio per far correre la transizione, e questo è successo soprattutto nel terzo quarto, dopo una prima parte di gara in equilibrio».


Una prima parte di gara nella quale la Falconstar ha provato due volte a scappare («Bisogna fare i complimenti agli avversari, bravi a non mollare e a darci a loro volta fastidio con pressing e raddoppi») venendo rintuzzata da Infanti e compagni. Poi però l’allungo definitivo per portare a casa un risultato che non è mai stato in dubbio. Tanti i protagonisti della gara, a cominciare da un Luca Bonetta ancora una volta mortifero dall’arco dei tre punti (ha ripetuto il 4/6 con Montebelluna, per finire la gara con 21 punti personali). Bonetta che questa settimana non sarà presente agli allenamenti della squadra in quanto impegnato a Pesaro a seguire il corso Fip per diventare preparatore atletico nazionale, motivo per il quale la palla a due di Falconstar-Europe Energy Verona di domenica sarà posticipata di un’ora (inizio quindi alle 19), per permettere al giocatore triestino di rientrare in tempo. Con Bonetta molto bene anche l’ex di turno Girardo, che non ha avuto pietà dei suoi vecchi compagni di squadra portando il suo scout in doppia doppia (11 punti, 10 rimbalzi), Scutiero, che ha badato più alla regia (11 assist) che al canestro, e Rorato, grande protagonista, nel secondo quarto, del secondo break biancorosso della gara.


Michele Neri


Riproduzione riservata © Il Piccolo