Fincantieri Monfalcone un 2016 da ricordare

MONFALCONE. Un campione italiano, un primato regionale e sette titoli regionali, più numerose medaglie d’argento e di bronzo nelle varie categorie. Sarà questo l’obiettivo da raggiungere e da superare nel 2017 per la Fincantieri Atletica Monfalcone che, con i suoi oltre 280 atleti, rappresenta una delle realtà più in espansione sia a livello giovanile, sia a livello amatoriale. La società, presieduta dall’avvocato Sunita Coronica, può avvalersi della competenza di quattro allenatori e sei istruttori qualificati Fidal, specializzati nei settori velocità, salti, marcia e mezzofondo. Proprio da questi ultimi due sono arrivate nel 2016 le soddisfazioni più grandi. A Roma, Beatrice Bonazza ha vinto le finali italiane studentesche nei 2 km di marcia Ragazze, chiudendo in 10’27”36 e confermando anche in seguito il suo grande potenziale aggiudicandosi il titolo regionale. Nella stessa categoria, inoltre, Emiliano Brigante è stato capace di piazzarsi al secondo posto al campionato italiano, di vincere le finali regionali e di migliorare il record regionale che già gli apparteneva nei 2 chilometri abbassandolo a 9’31”4.
Una stagione da incorniciare anche per Beatrice Dijust: campionessa regionale di cross, argento negli 800 metri ai campionati regionali Allieve e Assoluti, dove vanta un personale di 2’16”21 e un onorevole nono posto agli italiani indoor nei 1000 metri (3’03”65). È stata, inoltre, frazionista della 4x400 seconda alle regionali assieme a Chiara Crognaletti, Mara Lavrencic e Sara Di Benedetti, con cui ha fatto registrare l’ottimo 4’00”46 valevole per la qualificazione ai campionati italiani di Jesolo. Non è stata da meno Lia Visintin, prima alle regionali di cross nei 6 km Promesse, seconda ai regionali assoluti nei 1500 e nella stessa distanza quinta agli italiani universitari che le hanno regalato il personal best di 4’39”36.
Nel 2016 si sono laureati campioni regionali anche Alessia Quargnal nei 60 indoor juniores (8”04), Martina Neri nel salto in alto indoor con la misura di metri 1,61 (trasformata poi in 1,69 che le è valsa il quinto posto ai campionati italiani allieve) e Marco Ghergolet nei 60 ostacoli ragazzi (9”06). Nella categoria Amatori un plauso particolare merita Alessio Milani, che ha collezionato una lunga serie di risultati prestigiosi, tra cui la vittoria al Trail del Collio, il 2° posto alla Mezza Roma Run e il 13° alla Venezia Marathon con il tempo di 2h34”28. A livello femminile, invece, Michela Miniussi è giunta seconda all’Ecotrail di Muggia e ha corso la mezza di Palmanova in 1h29”25.
Alessandra Antoni
Riproduzione riservata © Il Piccolo