Francia, che brividi Delude con l’Albania ma alla fine sfonda

L’unico intervento di Berisha che si deve ricordare nel primo tempo è un’uscita bassa su un cross di Coman, nella sola occasione in cui l’ex juventino è riuscito con un tocco di classe a liberarsi...
Di Paolo Carletti
epa05368267 Dimitri Payet of France celebrates after scoring the 2-0 goal during the UEFA EURO 2016 group A preliminary round match between France and Albania at Stade Velodrome in Marseille, France, 15 June 2016. (RESTRICTIONS APPLY: For editorial news reporting purposes only. Not used for commercial or marketing purposes without prior written approval of UEFA. Images must appear as still images and must not emulate match action video footage. Photographs published in online publications (whether via the Internet or otherwise) shall have an interval of at least 20 seconds between the posting.) EPA/PETER POWELL EDITORIAL USE ONLY
epa05368267 Dimitri Payet of France celebrates after scoring the 2-0 goal during the UEFA EURO 2016 group A preliminary round match between France and Albania at Stade Velodrome in Marseille, France, 15 June 2016. (RESTRICTIONS APPLY: For editorial news reporting purposes only. Not used for commercial or marketing purposes without prior written approval of UEFA. Images must appear as still images and must not emulate match action video footage. Photographs published in online publications (whether via the Internet or otherwise) shall have an interval of at least 20 seconds between the posting.) EPA/PETER POWELL EDITORIAL USE ONLY

L’unico intervento di Berisha che si deve ricordare nel primo tempo è un’uscita bassa su un cross di Coman, nella sola occasione in cui l’ex juventino è riuscito con un tocco di classe a liberarsi sulla fascia destra. Delusione Francia nei primi 45’. Un po’ meglio nella ripresa. Neanche un tiro in porta, e uniche due occasionucce su altrettanti colpi di testa dell’unico attaccante Giroud, entrambi alti sui cross di Payet. Meglio nel secondo tempo (un palo di Giroud, ma prima ancora di Memushay), poche occasioni vere, tante mischie e tiri da fuori quasi sempre lontani da Berisha. E nel disperato assalto nel finale è stato Griezmann al 90’, il grande escluso nell’undici iniziale con Pogba, a evitare una figuraccia ai Blues, segnando di testa su cross di Rami, anche se l’Albania avrebbe meritato il pareggio. Nei secondi finali, il 2-0 di Payet in contropiede. Francia qualificata, Albania in lacrime.

Nella bolgia del Velodrome la Francia era partita con gran ritmo, cercando di sfondare subito il muro eretto da De Biase, ma aver lasciato in panca Pogba e il furetto letale dell’Atletico Madrid, Griezmann, i due campioni della rosa in grado di inventare la giocata giusta di fronte a una difesa così organizzata e tosta, è stata mossa azzardata - o errata - da parte di Deschamps. I tre fantasisti a supporto di Giroud - Conan, Martial e Payet - o si schiacchiavano spalle alla porta negli ultimi 30 metri, senza allargare il gioco, oppure cercavano di partire da lontano ma con poche idee e i mastini albanesi sempre attaccati ale caviglie. Così la selezione di De Biasi, che già con la Svizzera avrebbe meritato di più, nel primo tempo ha capito che poteva anche tentare l’impresa. L’unica punta Sadiku ha pressato come un invasato cercando di aprire spazi per gli esterni e per Memushay e Lenjani, che hanno creato diversi pericoli e mischie in area dei blues, anche se Lloris non è mai stato impegnato. Un’ovazione ha quindi accompagnato nella ripresa l’ingresso di Pogba al posto del deludente Martial. Un minuto e Coman ha sfiorato l’1-0 con un colpo di testa-spalla. È sembrato l’antipasto di una portata di ben altro gusto rispetto all’indigesto primo tempo. Ma un attimo prima che Pogba sfiorasse il gol sul cross di Payet è stata l’Albania con Memushaj a sfiorare il vantaggio colpendo un palo.

In due minuti (67’ e 68’) Giroud prima ha fallito un gol fatto poi ha colpito il palo sempre di testa. Profumo di gol con Griezmann finalmente in campo e Pogba che disorienta con le sue percussioni gli albanesi. Nel finale i due gol, ma la Francia deve migliorare, e Deschamps affidarsi ai campioni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo