Gervinho re di Roma. Otto arrestati per i disordini all’Olimpico

ROMA. Una Roma così in Europa non si vedeva da anni, e forse non si era mai vista. Sicura, bella, veloce. Soprattutto veloce, grazie alle accelerazioni improvvise di un giocatore sbarcato nella...
Il calciatore della Roma Gervinho esulta durante la partita Roma_CSKA Mosca allo stadio Olimpico di Roma, 17 Settembre 2014. ANSA/LUCIANO ROSSI/AS ROMA ++ NO SALES EDITORIAL USE ONLY ++
Il calciatore della Roma Gervinho esulta durante la partita Roma_CSKA Mosca allo stadio Olimpico di Roma, 17 Settembre 2014. ANSA/LUCIANO ROSSI/AS ROMA ++ NO SALES EDITORIAL USE ONLY ++

ROMA. Una Roma così in Europa non si vedeva da anni, e forse non si era mai vista. Sicura, bella, veloce. Soprattutto veloce, grazie alle accelerazioni improvvise di un giocatore sbarcato nella Capitale da scarto della Premier e riciclato a Trigoria così bene da diventare l'assoluto protagonista del ritorno dei giallorossi in Champions League.

La freccia in questione è l'ivoriano Gervinho, autore di una doppietta e un assist nella “manita” rifilata al Cska Mosca nella sfida dell'Olimpico. Rudi Garcia lo ha fortemente voluto e ora se lo gode anche in campo internazionale, dove è bastata una notte per trasformarlo da sciupa-gol a nuovo «re di Roma».

I tabloid britannici quasi stentano a credere alla parabola di Gervinho, «da fonte di perenne frustrazione per i tifosi dell'Arsenal a indiscussa stella giallorossa». In Inghilterra si parla senza mezzi termini di «rinascita» per l'ivoriano, considerato «assolutamente penoso da guardare» ai tempi in cui vestiva la maglia dei Gunners, e ora vero «faro» dell'attacco romanista.

Attacco che almeno nei primi minuti del match coi russi ha messo in mostra un altro lampo: Iturbe. L'argentino dopo la rete in avvio è stato però fermato da un problema muscolare che ora sarà valutato attraverso accertamenti. Per Davide Astori i controlli hanno evidenziato una distorsione del ginocchio destro con lesione di primo grado al legamento collaterale mediale. Per rivederlo in campo, nella migliore delle ipotesi, ci vorranno tre settimane.

È invece di otto tifosi arrestati, di cui tre già scarcerati, e otto provvedimenti di Daspo, il bilancio degli interventi e delle indagini effettuate dalle forze dell'ordine dopo i disordini dentro e fuori lo stadio Olimpico in occasione di Roma-Cska Mosca.

Riproduzione riservata © Il Piccolo