Giraldi, il mago dei giovani: «Il mio San Giovanni torna nei regionali»

TRIESTE. «Mi era stato chiesto di vincere il campionato senza se e senza ma: un obbiettivo ampiamente raggiunto». Dario Giraldi, uno dei maghi delle promozioni della categoria Allievi, sorride. Il...

TRIESTE. «Mi era stato chiesto di vincere il campionato senza se e senza ma: un obbiettivo ampiamente raggiunto».

Dario Giraldi, uno dei maghi delle promozioni della categoria Allievi, sorride. Il tecnico triestino 67enne ha portato il suo San Giovanni a stravincere il campionato provinciale Allievi facendo riconquistare al presidente Spartaco Ventura la categoria regionale. Un torneo sempre comandato dall'alto in basso grazie ad una squadra composta da bravi giocatori ma anche bravi ragazzi. «All'inizio abbiamo dovuto capirci, poi io e i miei atleti, grazie anche al preziosissimo apporto del viceallenatore Fulvio Barbiani, abbiamo iniziato a funzionare alla grande e i risultati direi che sono sotto gli occhi di tutti», racconta Giraldi. In quello che è stato il miglior attacco e la miglior difesa del torneo, tanti i giocatori che hanno fatto la differenza. Una menzione speciale va però a tre di loro. In primis a Carmine Bruno, attaccante che ha segnato tanti gol, molti dei quali davvero pesanti. A centrocampo spicca la stagione di Marco Cioffi, ex Cgs, cresciuto in modo esponenziale tanto da entrare nel giro della formazione Junior. E poi c'è Matteo Turoldo, il capitano, difensore centrale tecnico e veloce di grandi prospettive. Nello staff della squadra rossonera accanto a Giraldi e Barbiani non si possono non citare i dirigenti accompagnatori Gianfranco Culazzu e Alessandro Pugliese. Accanto a loro l'inossidabile dirigente responsabile Nevio Ferrari. Per il proprio futuro Giraldi ha le idee chiare: «Rimango a disposizione del presidente Ventura, per me l'importante è rimanere in questo ambiente in cui mi trovo molto bene». Il tecnico triestino, vincitore di quattro campionati con squadre Allievi (due al San Giovanni e due al Ponziana), nonché di due campionati Juniores col Ponziana, si toglie un piccolo sassolino dalla scarpa: «Sarebbe bello che l'associazione italiana degli allenatori di calcio di Trieste si ricordasse del sottoscritto... fermo restando che per me ricevere i complimenti di miei ex giocatori, penso a Federico Maracchi su tutti, sia la soddisfazione più grande per il mio lavoro». La rosa del San Giovanni campione provinciale Allievi, atleti tutti classe 2000. Portieri: Mattia Fontanot, Mark Kodarin. Difensori: Luca Racanelli, Federico Contadini, Marco Malusà, Matteo Turoldo, Andrea Veccia, Martino Ponti, Bogdan Boiangiu. Centrocampisti: Marco Cioffi, Piero Petronio, Kevin Wellington, Miguel Pugliese Miguel. Attaccanti: Carmine Bruno, Emanuele Folla, Marco Bertocchi. Sono stati inseriti durante l'anno contribuendo dunque alla vittoria dei rossoneri anche i seguenti giocatori nati nel 2001: Francesco Spadaro, Giacomo Rizzotti, Simone Bellocchi, Luca Furlan, Gabriele Palermo, Alessio Di Lenardo, Camillo Poropat, Zeno Gabadi, Matteo Miniscalchi, Raffaele Mascolo, Ivan Markovic e Pierluca Lovrich.

Riccardo Tosques

Riproduzione riservata © Il Piccolo