I Rangers di Redipuglia a caccia di rinforzi Arriva il battitore Martini

L'esordio avverrà il prossimo 4 aprile, alle 15.30 ed alle 21, in diurna sul campo comunale di Redipuglia, in notturna allo stadio Enrico Gaspardis di Ronchi dei Legionari. I Rangers di Redipuglia affronteranno le prime due sfide del campionato di serie A1 di baseball affrontando la neopromossa formazione dei Grizzilies di Torino. Quindi, la settimana successiva, la prima trasferta in quel di Nettuno. La compagine affidata ancora una volta alle cure del manager Frank Pantoja si sta preparando attivamente al campionato ormai alle porte. E ci sono già le prime novità sul mercato. Renzo Martini, il miglior battitore della serie A1 del 2019 torna tra le fila dei Rangers. Leader in media battuta (.413), media bombardieri (.763), media arrivi in base (.500) e fuoricampi (7), Martini avrà dinnanzi a lui la sfida di confermarsi ai livelli stellari della stagione precedente. Il venezuelano, oltre per le sue capacità come atleta, si è distinto anche nello spogliatoio come leader ed esempio e fuori dal campo come persona educata e rispettosa, elementi che sono stati determinanti nella scelta del presidente Sechi e il direttore sportivo Agelli. Ed anche Josè Escalona tornerà a vestire la maglia Rangers nel 2020. Lanciatore mancino italo venezuelano, Josè si è guadagnato il rispetto e la stima della piazza bisiaca grazie alle sue prodezze sul monte e alla sua simpatia, che lo hanno reso un elemento fondamentale dello spogliatoio. Nato nel 1986, Escalona ha giocato con la franchigia dei Seattle Mariners, con varie formazioni del campionato venezuelano oltre a Rimini, San Marino e Redipuglia in Italia. Conta anche 9 presenze con la nazionale italiana e una partecipazione al World Baseball Classic con la maglia azzurra nel 2017. Josmar Cordero, il duttile catcger utility ma specializzato alla ricezione, sarà il volto dei Rangers dietro al piatto di casa base. Nato a Basquimento, Venezuela, 28 anni fa, 1,78 metri per 79 chilogrammi, ha giocato per 7 stagioni nella franchigia dei Los Angeles Dodgers fino al livello AAA e le ultime stagioni nei Cardinales de Lara in Venezuela. Giocatore estremamente duttile, può essere impiegato in qualsiasi zona del campo, dall’interno all’esterno anche se lo vedremo prevalentemente a ricevere. In totale nelle sue 8 stagioni da professionista ha giocato 396 partite, con 1489 turni, una media battuta di .280 e 35 fuoricampo. Dieci le formazioni ai nastri di partenza, dopo la rinuncia del Castenaso ed i ripescaggi dalla serie A2 di Macerata, Collecchio, Torino e Nettuno2. Accanto a loro, poi, alla griglia di partenza anche Parma, Godo, Fortitudo Bologna, San Marino e Nettuno City. Dieci formazoni che si affronteranno in un girone di andata e ritorno a partire dal 3 aprile con due incontri settimanali previsti, per un totale di 36 partite, dodici in più della stagione 2019. Il girone di andata durerà sino al 29 maggio, mentre la regular season si concluderà tra il 7 e l’8 agosto e già dalla settimana successiva scatteranno i i playoff scudetto al meglio delle cinque partite. Le semifinali prenderanno il via il 14 agosto, mentre gara1 delle Italian Series è in cartellone il 28 agosto.
Luca Perrino
Riproduzione riservata © Il Piccolo