Il marchio Triestina è di Milanese-Biasin

Consegnato dai tifosi il simbolo alabardato. In vista del derby di domenica iniziativa promozionale rivolta alle famiglie
Di Antonello Rodio
Lasorte Trieste 10/01/16 - Serie D, Unione Triestina - Abano Calcio
Lasorte Trieste 10/01/16 - Serie D, Unione Triestina - Abano Calcio

TRIESTE. Era il 1° agosto 2014: il presidente del Centro di coordinamento Sergio Marassi, praticamente in lacrime, aveva ricevuto l'ok da un imperturbabile Mehmeti alla sua richiesta di togliere lo stemma della Triestina dalla sede. Dieci mesi dopo, i tifosi tolsero anche legalmente il marchio all'Unione 2012, a quel punto di Pontrelli. Ieri, nella stessa stanza della sede, la storia alabardata ha ripreso il suo corso: Marassi, assieme al portavoce della Curva Furlan Lorenzo Campanale, ha consegnato a Mauro Milanese il quadro raffigurante il marchio della neonata Unione Sportiva Triestina Calcio 1918, in pratica il vecchio stemma con l'aggiunta del 1918.

Un marchio che comparirà sulle maglie fin dalla partita contro l'Ufm, anche se in questo momento ibrido di passaggio, il nome formale sarà ancora la 2012, come spiega Milanese: «Manca ancora l'affiliazione alla Figc, che ha i suoi tempi burocratici. Ma la nuova società è gia viva dopo il rogito notarile. È attiva una pagina Facebook e lavoreremo per il sito internet ufficiale. Ai tifosi dico di venire allo stadio: basta fuochi incrociati sul web, ora è tempo di sostenere la squadra allo stadio».

Entusiasta Marassi: «Per noi tifosi è rinata la vera Triestina col nome storico, Milanese ha voluto aggiungere anche il 1918 per un legame ancora più forte con il passato. Assegniamo più che convinti il marchio e speriamo che la gente venga allo stadio pensando al futuro: mi rivolgo ai 14mila che erano nello spareggio col Padova, erano il segno che a Trieste il cuore pulsa sempre».

Anche Campanale chiama tutti al Rocco: «Ora col marchio la tifoseria è di nuovo unita. La Triestina è tornata a vivere e domenica è fondamentale esserci: ci sarà un corteo prima della partita che partirà dal bar Lumiere, poi verrà consegnata alla squadra una maglia commemorativa e ci sarà una coreografia speciale».

SCONTI E PREVENDITE. Domenica riapriranno le biglietterie della curva e i prezzi del settore saranno 10 euro gli interi e 7 i ridotti (donne, over 65 e ragazzi under 17); in tribuna interi a 13 euro e ridotti a 10 euro. Ma ci saranno speciali sconti famiglia, applicabili però solo in prevendita: per le coppie con figli (verrà controllato il cognome) pagano solo gli adulti mentre i più piccoli entrano tutti gratis. Per le famiglie costo totale 17 euro in curva e 23 euro in tribuna. Le prevendite saranno attive al Centro di coordinamento (oggi e domani 16-19 e sabato 9-12) e in sede (domani e sabato 10-12 e 16-19, e domenica 10-12).

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo