Il Ronchi di Franti è al lavoro «Stiamo con i piedi per terra»

La compagine granata si è ritrovata ieri sera al Lucca per il via alla preparazione Il tecnico: «Prima di tutto teniamo l’Eccellenza senza affanni, poi vedremo»
Manzano, 27 aprile 2014..Calcio - Dilettanti, eccellenza..Manzanese (arancione) vs Itala San Marco (blu)..Nella foto l'allenatore della ISM..Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone
Manzano, 27 aprile 2014..Calcio - Dilettanti, eccellenza..Manzanese (arancione) vs Itala San Marco (blu)..Nella foto l'allenatore della ISM..Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone



Primo obiettivo la salvezza, poi, magari proprio come l’anno scorso, ci potrà essere spazio per sorprese, soddisfazioni, ambizioni più importanti. É partito all’insegna della serenità ma anche del grande realismo, ieri pomeriggio, il nuovo anno sportivo del Ronchi Calcio, che si è radunato allo stadio “Lucca” ancora una volta agli ordini di mister Fabio Franti iniziando a sudare in vista della nuova stagione in Eccellenza. Una stagione che si annuncia decisamente impegnativa, visto anche un mercato che ha aumentato la qualità media di moltissime squadre, rendendo il campionato se possibile ancor più competitivo. «Lo sappiamo bene, ed è per questo che partiamo estremamente sereni ma anche consapevoli di ciò che ci aspetta, e che non sarà un percorso facile, il nostro – dice mister Franti -. Non ha senso in questo momento fare proclami o porre troppo in alto l’asticella: noi abbiamo la voglia e l’ambizione di migliorarci ancora, dopo il grande piazzamento dello scorso anno (ad un soffio dai play off ndr), ma abbiamo visto in queste settimane che almeno sei o sette squadre hanno investito molto, e puntano in alto. Così il nostro primo obiettivo deve essere guardarci anche alle spalle e ottenere una salvezza tranquilla, poi potremo toglierci tutte le soddisfazioni del caso». Il Ronchi ha maturato nelle ultime stagioni un’esperienza già importante, in Eccellenza, ma resta una squadra fondamentalmente giovane, fresca, che punterà “sull’organizzazione, sull’entusiasmo e sul sostegno di una società che fa un passo alla volta, con logica e serietà», dice l’allenatore amaranto, che ha già ben chiaro in testa il programma che i suoi affronteranno in queste settimane. «I primi quattro giorni saranno dedicati al fondo, anche per prevenire gli infortuni – dice Franti -, poi dalla prossima settimana aumenteremo i carichi e lavoreremo di più sulla forza. Tra una serie e l’altra, però, non mancheranno mai il pallone e la tattica». Con Fabio Franti lavorerà uno staff composto dal confermato vice Alberto Voncina e dalla new entry Andrea Ellero, con Ramon Vittor nel ruolo di preparatore dei portieri e Federico Pruonto che è il massaggiatore. Definito anche il programma delle prime amichevoli, tutte di prestigio: il 10 agosto il Ronchi affronterà (in sede ancora da definire) il Cjarlins Muzane, poi il 13 a Ronchi arriverà il San Luigi, il 17 al “Bearzot” di Gorizia si terrà il triangolare con i padroni di casa e la Juventina, e il 24 agosto ultimo test a Sistiana. Ed eccolo il Ronchi 2019/2020: Mattia Rubizza, Blaz Drascek (portieri), Aleksandar Arcaba, Giulio Cesselon, Andrea Stradi, Giordano Dominutti, Daniel Milan, Umberto Calistore, Salvatore Sarcinelli, Giacomo Mascarin (difensori), Andrea Raffa, Luca Markic, Gabriele Dallan, Simone Dominutti, Marco Veneziano, Gioele Mascarin, Martin Altrigo, Esteban Zampa (centrocampisti), Andrea Bardini, Luca Gabrieli, Antonio Cavaliere, Ciro Autiero (attaccanti). —

Riproduzione riservata © Il Piccolo