Il Trieste Calcio non si ferma Rullo San Luigi
TRIESTE. Ventotto successi (14 in casa e 14 in trasferta), due pareggi (uno interno e uno esterno), 125 reti siglate e 20 incassate, più 21 sulla seconda (l'unica altra ad aver superato il muro dei 100 gol all'attivo, arrivando a 105). Seconda - il Lumignacco - attesa dal posticipo di stasera a Faedis.
Sono questi i numeri delle 30 performances del Trieste Calcio, corazzata del girone B degli Juniores regionali che ora sogna il titolo Fvg di categoria e il conseguente approdo alla fase nazionale oltre al titolo di bomber per il suo Marco Corossi (27 centri per lui e ormai l'unico altro teorico concorrente in lizza è Erik D'Agostini del Lumignacco, per il quale le versioni ufficiali non concordano, 21 o 22 reti?). L'ultimo spettacolo mandato in scena dai lupetti di Lorenzo Cernuta li ha visti espugnare via Locchi, dove pur facendo riposare alcuni elementi hanno regolato il S.Andrea S.Vito 3-1. I ragazzi di Borgo hanno colpito con Vouk al 20' pt e con Labinaz al 32' pt e al 4' st prima di incassare la rete della bandiera biancoazzurra.
E in attesa appunto del posticipo, il San Luigi ha agganciato l'Ol3 in terza posizione grazie allo scacco matto rifilato al Vesna. Carsolini presentatisi in undici in via Felluga e rimasti in dieci (sul 6-0) al 40' p.t. per un infortunio e in nove alla mezz'ora del s.t. per un rosso diretto per un fallo da dietro. San Luigi vittorioso 12-1 (p.t. 6-0) grazie al triplettista Ziani, al doppiettista Bertagni, a Gridel, Sistiani, Pischianz, Markovic, Petri, Persico e a un autogol. Per il team di Santa Croce, invece, il goleador è stato Sammartini. Tre punti ritrovati, poi, per il volitivo e più insidioso Zaule Rabuiese (bene il centrocampista centrale Prestifilippo) in virtù del 2-1 intascato ad Aquilinia al cospetto del San Giovanni. Tutto nella ripresa: 1-0 di Giuntini all'8', 1-1 di Simone Petagna al 20' e Godini su punizione al 35'. Il botto casalingo lo aveva annusato anche la Virtus Corno, ma alla fine il Ronchi si è portato via un 2-2 dopo aver comunque segnato per primo con Lucheo. Quindi il sorpasso virtussino ad opera di Campagna e del pimpante Chitoui e a 7' dallo scadere il secondo guizzo di Lucheo in un match tra due formazioni completate da diversi Allievi.
Pari combattuto (1-1) pure tra l'incompleto Sevegliano e il Kras con una grigliata a dar corpo al terzo tempo conclusivo una volta giunto il triplice fischio dell'arbitro Luca Brenno Dessi di Cormons. Biancorossi per primi a referto con Milosevic e gialloblù della Bassa rialzatisi successivamente con un rigore di Stocco. Una traversa per il Kras, una palla-gol da sottomisura per i locali. A Mattonaia, invece, la ruota è girata dalla parte della rimaneggiata Union Martignacco. Prova attendista per i friulani al cospetto di un Domio più manovriero ma spuntato. Di Gugliuzzo il colpo dell'1-0 pro-Union a 10' dalla fine dopo che lo stesso aveva colpito un palo nel corso dei primi 45'. Infine il 3-0 (p.t. 0-0) della Pro Cervignano sul campo amico ai danni della Sangiorgina. Pro non spettacolare e cresciuta nei secondi 45', quando sono stati determinanti Manna, Penna con una bella punizione e Saranovic con un ribattino.
Massimo Laudani
Riproduzione riservata © Il Piccolo