Incidente sugli sci, Schumacher è in coma

Violento impatto contro le rocce per l’ex campione di Formula Uno. Trauma cranico con emorragia cerebrale
(FILE) A file picture dated 13 January 2006 shows the German Formula One pilot Michael Schumacher falling in Madonna di Campiglio, Italy. ANSA/GIORGIO BENVENUTI
(FILE) A file picture dated 13 January 2006 shows the German Formula One pilot Michael Schumacher falling in Madonna di Campiglio, Italy. ANSA/GIORGIO BENVENUTI

GRENOBLE. Michael Schumacher è ricoverato in coma, in condizioni disperate in ospedale dopo essere caduto sugli sci e aver sbattuto la testa. Un incidente che avrebbe provocato un grave trauma cranico con conseguente emorragia cerebrale.

L’incidente è accaduto in Francia, a Méribel, stazione sciistica d'elite nell'Alta Savoia, dove il sette volte campione del mondo di F1 sta trascorrendo le festività. Per uno abituato a correre da una vita a 300 kmh sulle piste di mezzo mondo forse una semplice discesa - sia pure fuoripista - con sci e scarponi poteva sembrare una cosa di routine, tanto più che Schumacher indossava il casco protettivo, ma stavolta il fuoripista è stato letale anche per un fuoriclasse della velocità come lui.

La dinamica dell'incidente, avvenuto intorno alle 11 di ieri mattina, ancora non è chiara del tutto. Schumacher, secondo le prime ricostruzioni, stava sciando fuori pista in compagnia del figlio 14enne e di altre persone, ma è caduto sbattendo la testa su una roccia. L'ex pilota tedesco di Ferrari e Mercedes è stato immediatamente soccorso e portato in elicottero in un ospedale di Grenoble, come confermato dal direttore generale della stazione sciistica, Christophe Gernignon-Lecomte.

«La polizia sta indagando sulla caduta - ha detto - chumacher è sceso alle 11.07. Mentre sciava fuori pista ha battuto la testa contro una roccia, ma indossava il casco protettivo. Alle 11.15 sono arrivati i soccorsi ed è stato portato in elicottero in ospedale. Era scioccato, un po’ scosso ma cosciente. Dovrebbe trattarsi di un trauma cranico ma non è molto grave». Invece in serata un comunicato della gendarmeria ha affermato che le sue condizioni mediche sono gravi. Verso le 23 la notizia dello stato di coma.

Schumi, che compirà 45 anni il 3 gennaio prossimo, non è nuovo a incidenti da prima pagina: nel febbraio 2009, il sette volte campione del mondo fu protagonista di una caduta sul tracciato spagnolo di Cartagena durante una sessione di test in Superbike. In quell'occasione Schumacher sbattè la testa e perse conoscenza, ma una tac escluse lesioni gravi.

Nella sua carriera sportiva Schumacher ha vinto sette titoli mondiali in F1 aggiudicandosi 91 GP in 19 anni di corse. Due titoli la Benetton (1994 e 1995) e cinque consecutivi con la Ferrari a partire dal 2000. Schumacher si era ritirato dalle corse nel 2006 ma dopo 4 anni sabbatici era tornato in pista nel 2010 al volante della Mercedes, prima di abbandonare definitivamente la F1 alla fine del 2012.

La notizia del grave incidente occorso a Michael Schumacher ha ovviamente choccato il mondo della Formula Uno. «Sto pregando Dio per proteggerti fratello! E mi auguro una tua pronta pronta guarigione Michael!». Affida a Twitter il suo pensiero e suoi auguri a Michael Schumacher, Felipe Massa. «Tutti i nostri pensieri a Schumi ed alla sua famiglia! Spero che si riprenderà presto». Così Romain Grosjean, pilota francese della Lotus manda attraverso Twitter i suoi auguri al sette volte campione del mondo.

«Speriamo che l’incidente con gli di Michael Schumacher non sia troppo male e che sia assolutamente risolvibile. È un pazzo coraggioso» scrive invece l’ex pilota di F.1 inglese Martin Brundle. «Spero che Michael Schumacher guarisca presto! Tutto i miei migliori auguri per lui e la sua famiglia» twitta invece Adrian Sutil.

Riproduzione riservata © Il Piccolo