Judo, sette triestini d’oro al Trofeo Shimai

Sul gradino più alto Di Giulio, Toniolo, Sirotti, Longo, Piacentini, Giorgini e Pertout

TRIESTE. Sono sette i triestini d’oro nella settima edizione del Trofeo Shimai a Ciconicco di Fagagna,la manifestazione che ha aperto il calendario 2015 e riservata alle classi maschili e femminili under 13 ed under 15.

Circa duecento gli atleti in gara ed una trentina i club provenienti dall’Austria, dal Veneto e dal Friuli Venezia Giulia con gli atleti dei club triestini che si sono dimostrati subito pronti nel mettersi in mostra conquistando ben sette medaglie d’oro con gli under 13 Michele Di Giulio del Sakura Trieste, primo nei 50 chilogrammi, Veronica Toniolo della Società Ginnastica Triestina, prima nei 40 kg, Rachele Sirotti e Giulia Longo del Judo Club A&R, primi rispettivamente nei 44 e 52 kg e gli under 15 della Muggesana, Alessio Piacentini primo nei 55 kg, Cristian Giorgini primo nei 60 kg e Virginia Pertout prima nei 44 kg.

Le medaglie per gli atleti triestini non si sono fermate al metallo più pregiato ed in cinque hanno messo al collo la medaglia di bronzo con Montra Bomrungkig dell’A&R che si è classificato al terzo posto dei 52 kg negli esordienti A (U13), Marco Corte (40) e Giulia Italia De Luca (40) della Ginnastica Triestina, Lorenzo Palombini (55) e Sofia Santarsiero (44) della Muggesana che si sono classificati al terzo posto negli esordienti B (U15).

A Giulia Longo ed Alessio Piacentini inoltre sono stati attribuiti anche i premi quali migliori atleti delle gare under 13 femminili e under 15 maschili e hanno ricevuto un judogi nuovo di zecca messo in palio dalla Deca Sport di Trieste.

Gli altri judogi-premio sono stati assegnati a Fabio Parin dello Shimai Dojo (pari merito con Nicolò Caromani del Judo Caldonazzo) nell’under 13 e Sofia Cittaro del Dlf Yama Arashi nell’under 15.

Al primo posto della classifica per società si è insediato il Judo Vittorio Veneto, che ha così replicato il successo che aveva ottenuto nell’edizione dello scorso anno, seguito da un quartetto del Friuli Venezia Giulia composto dal Dlf Yama Arashi Udine, dallo Shimai Dojo Fagagna, dallo Sport Team Udine e dall’ottima Muggesana.

Enzo De Denaro

Riproduzione riservata © Il Piccolo