Judo, tre medaglie Sgt ai nazionali cadetti

TRIESTE. Brillano le “mule” della Ginnastica Triestina che sono ritornate dal campionato italiano cadetti disputato nel PalaPellicone a Ostia con due medaglie d’argento, una di bronzo ed il secondo posto nella classifica tricolore per le società femminili. Il risultato era nell’aria, ma la conferma è arrivata puntuale, accompagnata dalle prove maiuscole di Cristina Visentin, seconda nei 44 kg, Elisa Toniolo, seconda nei 63 kg e Denise Lorenzoni, terza nei 57 kg e da quelle, ugualmente positive degli altri atleti triestini impegnati nella finale tricolore, da Matteo Pribaz del Team Trieste, Alessia Ovsec della Muggesana ed i biancocelesti Emanuele Dante, Erik De Luca, Riccardo Moratti, Manuel Smolars, Beatrice Musizza ed Alessia Benvegnù. Tre le vittorie squillanti (su Roberta Vilardi, Greta Conti e Rebecca Miglino) che hanno promosso Cristina Visentin alla finale dei 44 kg, mentre Elisa Toniolo di vittorie ne ha messe in fila quattro (su Anna Colucci, Claudia Dellai, Alessia Trespine ed Arianna Manzoni) per arrivare a contendersi il titolo italiano dei 63 kg. Sono state due gare perfette, combattute fino in fondo senza mai mollare la presa, ma per entrambe la sfida per la medaglia d’oro è stata di segno negativo. La torinese dell’Akiyama Sofia Petitto, che in semifinale già aveva sconfitto nettamente la campionessa d’Europa Michela Fiorini, ha fermato la corsa di Cristina Visentin, mentre la finale di Elisa Toniolo è stata decisa dalle sanzioni che hanno assegnato il titolo alla napoletana Nicole D’Isanto. Travolgente anche Denise Lorenzoni che infilato tre vittorie (su Veronica Giacomoni, Giovanna Fusco, Ilaria Palumbo) e sulla strada del titolo è stata fermata in semifinale dalla torinese Silvia Pellitteri, ma l’ennesimo ippon marcato nella finale per il bronzo ad Anna Fortunio ha lasciato la sensazione che la triestina abbia già tutte le carte in regola per essere la numero uno della categoria. Gare brillanti anche quelle di Beatrice Musizza con due vittorie e settimo posto nei 44 kg, Emanuele Dante, tre vittorie e settimo posto nei 50 kg, Matteo Pribaz, tre vittorie e nono posto nei 55 kg, ma anche per Erik De Luca e Manuel Smolars, che hanno ottenuto entrambi due vittorie anche se il piazzamento finale è stato rispettivamente il diciottesimo posto nei 60 kg e l’undicesimo nei 66 kg.
Enzo de Denaro
Riproduzione riservata © Il Piccolo