Juve inesorabile, show di Quagliarella

TORINO. Una doppietta di un super Fabio Quagliarella regala alla Juve il quarto successo consecutivo in campionato. L’attaccante bianconero risolve personalmente una partita che sembrava stregata con un Sorrentino insuperabile. Il Chievo non regge la furia bianconera e praticamente non tira mai verso la porta avversaria. Conte sceglie Quagliarella e Vucinic in avanti, Pogba in mezzo. Di Carlo risolve i due ballottaggi preferendo Frey a Sardo in difesa sulla destra e Marco Rigoni al posto di Cruzado in avanti.
Il Chievo mostra personalità e dopo 4’ si fa notare con una potente conclusione centrale di Jokic che Buffon blocca. Dall’altra parte Quagliarella gira di testa un cross di Marchisio, ma Sorrentino non si lascia sorprendere. Al 9’ gran parata del portiere clivense su un sinistro di Quagliarella. Al 15’ altra occasione Juve con Vucinic che avanza palla al piede e cerca di sorprendere Sorrentino, leggermente fuori dai pali, mandando a lato. Al 26’ Vucinic insacca, ma è in fuorigioco, sul tiro al volo di Isla. Al 29’ Asamoah mette in mezzo da sinistra per Giaccherini che incrocia il tiro, Sorrentino para. Al 32’ gran sinistro di Asamoah, altra bella parata del «portierone» del Chievo. Al 43’ conclusione di Marchisio fuorimisura. Il tiro a bersaglio della Juve non basta e il primo tempo si chiude senza reti.
Anche nel secondo tempo la Juve si mantiene costantemente in avanti in cerca del gol. Al 9’ bella occasione con l’inserimento di Giaccherini, il suo sinistro impreciso diventa un assist per Quagliarella che però non vede il pallone. All’11 su angolo da sinistra Sorrentino manca la presa, Bonucci non riesce ad approfittarne. Al 17’ gran parata di Sorrentino sul colpo di testa di Chiellini. Ma il portiere del Chievo non può far nulla al 19’ su una mezza rovesciata di Quagliarella; l’estremo difensore gialloblù riesce a toccare la palla ma non a toglierla dalla rete. Al 24’ il raddoppio: Asamoah da sinistra per l’inserimento di Quagliarella che supera Dainelli e infila con il destro sul palo più lontano. Al 41’ Sorrentino nega il tris a Vucinic.
Riproduzione riservata © Il Piccolo