Juve nella storia, Milan fuori dall’Europa

I bianconeri battono anche il Cagliari e centrano quota 102 punti. Il Parma beffa il Torino
Foto Daniele Badolato / LaPresse.18 05 2014 Torino (Italia).Sport Calcio.La Juventus durante il giro celebrativo in pullman in cittˆ dopo la vittoria dello scudettio della stagione 2013 / 2014.Nella foto: i giocatori della squadra sul pullman..Photo Daniele Badolato / LaPresse.18 05 2014 Turin (Italy).Sport Soccer.Juventus during the celebration tour in Turin city downtown after the victory of the 2013 / 2014 season.In the picture: Juventus players on the bus
Foto Daniele Badolato / LaPresse.18 05 2014 Torino (Italia).Sport Calcio.La Juventus durante il giro celebrativo in pullman in cittˆ dopo la vittoria dello scudettio della stagione 2013 / 2014.Nella foto: i giocatori della squadra sul pullman..Photo Daniele Badolato / LaPresse.18 05 2014 Turin (Italy).Sport Soccer.Juventus during the celebration tour in Turin city downtown after the victory of the 2013 / 2014 season.In the picture: Juventus players on the bus

TORINO. «I numeri parlano da soli». Antonio Conte continua a ripeterlo quasi fosse un'ossessione, ma dopo l'ultima di campionato ora i numeri della sua Juventus parlano in modo non solo definitivo, ma anche assolutamente chiaro: con il 3-0 sul Cagliari (Pirlo, Llorente e Marchisio), la Juventus ha raggiunto quota 102 punti. In 38 partite. Nessuno in Europa era mai riuscito a tanto. A meno che gli appassionati di statistica non si riferiscano ai 103 punti raggiunti dal Celtic Glasgow nel 2002. Ma non sono campionati paragonabili: quello italiano è a 20 squadre, quello scozzese del 2002 era a 12 squadre, con i play off e con un sistema tale da portare i club a incontrarsi anche tre volte in un anno.

Ma l’ultima giornata del campionato doveva dare anche altre risposte: la più importante era legata all’ultimo posto disponibile per l’Europa League. Toccherà al Parma affrontare i preliminari del torneo continentale. La squadra di Donadoni ha battuto 2-0 il Livorno mentre il Torino, altra contendente al posto europeo, all’ultimo minuto sbaglia un rigore con Cerci e si ferma sul 2-2 con la Fiorentina. Inutile il successo del Milan, fuori dall’Europa. Perde l’Inter contro il Chievo. Il futuro di Mazzarri, come quello di Seedorf, è a rischio.

ALLE PAGINE 30 E 31

Riproduzione riservata © Il Piccolo