La Cai XXX Ottobre è pronta a un ruolo da protagonista

TRIESTE . Conclusi i festeggiamenti per il 70.mo anniversario di affiliazione alla Fisi, lo Sci Cai XXX Ottobre si appresta ad affrontare la stagione sportiva.Punta di diamante è il gruppo agonistico...
TRIESTE . Conclusi i festeggiamenti per il 70.mo anniversario di affiliazione alla Fisi, lo Sci Cai XXX Ottobre si appresta ad affrontare la stagione sportiva.


Punta di diamante è il gruppo agonistico Baby-Cuccioli, allenato da Thaila Bologna e Michele Messidoro, che può contare su quindici bambini dai 7 agli 11 anni. Durante l’estate la squadra si è allenata in ghiacciaio in Val Senales oltre che una settimana al Getur di Lignano e con una “settimana verde” a Sella Nevea. Nell'imminente nuova stagione la Trenta attende le conferme degli atleti che già si sono messi in mostra l’anno scorso: tra questi i Cuccioli Nicolò Nevierov (2007), Andrea Stipcovich (07), Sofia Marchesi (07), Marta Brusatin (07) e Filippo Nobile (07), e i Baby Noemi Cofolli (08) e Andrea Rosa Fauzza (09), tutti vincitori di medaglie ai Regionali o in altre gare.


I tredici Ragazzi-Allievi, gruppo dai 12 ai 15 anni, sono allenati invece da Matteo Cracco, Nicola Basso e Sami Decaneva. La squadra ha svolto un’intensa attività di allenamento estivo in ghiacciaio effettuando poi anche un’uscita di preparazione a Lignano. Da novembre ha spostato gli allenamenti a passo Monte Croce di Comelico. Gli atleti di punta sono le Allieve Jennifer Rosca (2002), Giorgia Masè (02) e Beatrice Rosca (03), quest'ultima argento agli Italiani di gigante, e i Ragazzi Alessandro Piscanec (04) e Pietro Re (05).


Oltre quaranta saranno invece i bambini dai 5 anni che partecipano ai corsi preagonistici Superbaby con Luca Pillinini, Meri Perti e Silvia Faiman. La Trenta organizza poi anche i corsi per principianti Asilo Sulla Neve per i più piccoli a partire dai tre anni, oltre al nuovo corso Ski 360°, per bambini di almeno otto anni.


Tra i Giovani infine, appurati i ritiri di Andrea Beltrame e Martina Zappi che frequentano il corso per diplomarsi maestri di sci, resta in attività agonistica Filippo Marchesi, al primo anno Aspiranti, allenato da Francesco Ciot.
(r.t.)




Riproduzione riservata © Il Piccolo