La gradese Irene Bellan bronzo iridato nel K1 junior

PLOVDIV. Irene Bellan è bronzo mondiale nel K1 junior 200 metri, e l'Ausonia Grado, la sua società, issa il gran pavese per festeggiare una stagione prodiga di soddisfazioni per il club preparato da...

PLOVDIV. Irene Bellan è bronzo mondiale nel K1 junior 200 metri, e l'Ausonia Grado, la sua società, issa il gran pavese per festeggiare una stagione prodiga di soddisfazioni per il club preparato da Tessarin, uno dei migliori allenatori italiani. Irene, al primo anno in categoria festeggia a Plovdiv in Bulgaria il podio mondiale (dopo il fresco quarto posto all'Europeo), un anno dopo l'argento all'European Youth Olympic Festival di Gyor.

Raccontaci che giornata è stata.

Impegnativa ma colma di emozioni: sveglia alle 6 e poi di corsa al campo di gara per “sgranchirsi” per la semifinale delle 8,50, chiusa con il primo posto. E così, la finale A in acqua 6».

Che emozioni hai provato in quei momenti?

Le emozioni erano tante e non vedevo l'ora di scendere in acqua per dimostrare il mio valore.

Come sono stati gli istanti che precedevano la partenza?

Non nascondo che sul blocco di partenza mi tremavano le gambe, però in una gara come i 200 metri è necessario mantenere i nervi saldi per non perdere nemmeno un centesimo che può rivelarsi fondamentale.

Poi la gara...

La foga e la mia fretta di partire mi hanno portata a realizzare la gara migliore che potessi fare, superando me stessa. La cosa che più mi ha riempito di gioia è stato sentire le mie compagne che urlavano il mio nome. È un'emozione fortissima salire sul podio di un Mondiale, soprattutto quando non te lo aspetti.

Un risultato e un tempo, 40”864, che fanno dell'atleta di Andrea “Tex” Tessarin non solo la migliore italiana junior, ma anche il miglior risultato della stagione della squadra italiana junior, a 241 millesimi dall'argento della bulgara Ina Saucjuk e 316 dall'oro mondiale dell'ungherese Gazso.

In campo maschile, dopo una semifinale chiusa per un soffio fuori dai migliori nove, il gradese della Bissolati Cremona vinceva la finale B in 35”846 chiudendo così decimo assoluto il K1 200 junior maschile.—

M.U..

Riproduzione riservata © Il Piccolo