La Granfondo tra i castelli con cronometrate le principali salite
TRIESTE
Ci si appresta a vivere un weekend assai intenso all'insegna della bicicletta. Si svolge domenica l'attesissima 18.ma Granfondo d'Europa, organizzata dalla BoraMultiSporTrieste, uno degli appuntamenti di maggiore interesse nel panorama ciclistico regionale.
Quest'anno la manifestazione, di carattere internazionale, sarà l'anteprima della 17.ma Settimana europea della mobilità sostenibile, evento curato dal Comune di Trieste dal 16 al 22 settembre.
La Granfondo, nota anche come Maratona dei Castelli, tappa del circuito transfrontaliero Alpe Adria Tour 2018, prenderà il via alle 8.30 da Prosecco, con ritrovo alle 7 all'Ostello Scout di Campo Sacro, e permetterà ai partecipanti di affrontare un percorso di 115 km ad andatura controllata. Il tracciato toccherà i Castelli di Duino, Gorizia, San Floriano, la Rocca di Monfalcone e Miramare. Inoltre i ciclisti si sfideranno sulle tre ascese cronometrate (i 6 km di Oslavia tra Gorizia e San Floriano, i 3 km del Monte San Michele, dal versante di Peteano, e Strada del Friuli, tra Barcola e Prosecco) di cui poi verrà stilata una classifica.
L'evento clou domenicale sarà anticipato da una due giorni piena di occasioni per divertirsi in bicicletta. Domani all'interno dell'Ostello Scout, con ritrovo alle 16, si svolgerà il secondo Alpe Adria Duathlon, gara a staffetta tra corsa e bici (3km corsa, 12 bici, 1,5 corsa), con inizio alle 17.30. E sabato torna la Green Bike/Minirandoneé della Bora, aperta a tutti. I partecipanti, i quali potranno pure utilizzare a noleggio le bici elettriche, si ritroveranno alle 8 in piazza Verdi per poi partire alle 8.30 per affrontare un tracciato, di 35km oppure 60km, che percorrendo la Costiera e le strade che attraversano il Carso triestino e goriziano li accompagnerà al traguardo all'interno dell'Ostello Scout. Al pomeriggio alle 14 e partenza fissata alle 15, all'interno dell'Ostello i bambini animeranno la Young Bike. Informazioni sul sito www.boramultisportrieste.it. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo