La Metamorfosi Gradisca ritrova la vittoria e la zona play-off

Il ritorno al successo della Metamorfosi Gradisca nello scontro diretto esterno con il San Vito Trieste, vittoria che riporta gli isontini di coach Lucio Miani in zona play-off, è la nota principale uscita dalla quinta di ritorno in serie D, un turno che ha visto sorridere anche Alba Cormons e Dom Gorizia in partite nelle quali le due formazioni provinciali hanno rispettato il pronostico.
Non era invece scontata la gara di Gradisca, specie perché Marras e compagni erano all’asciutto dal lontano 20 dicembre. Non solo la Metamorfosi ha vinto, riagganciando il treno dell’ottavo posto, ma lo ha fatto riuscendo anche a ribaltare la differenza canestri: il +18 finale sorpassa il -10 casalingo dell’andata. Benedetti i ritorni di due uomini chiave come Vuolo e Crevatin. «A 5’ dalla fine eravamo sopra di 22 punti e ho chiamato timeout proprio per richiamare la concentrazione dei ragazzi sulla differenza canestri – racconta coach Miani –: è un successo che vale doppio. Venivamo da un buona settimana di allenamenti, a ranghi praticamente completi, ed è stato soprattutto questo a fare la differenza. Senza tutti gli intoppi avuti potevamo avere almeno 4 punti in più in classifica, ma dobbiamo guardare avanti».
L’altro big-match della giornata si giocava alla Verde di Monfalcone, con la Pm di coach Gianluca Bonetti che tentava di riagganciare il terzo posto nella sfida diretta con il Kontovel: niente da fare, a prevalere sono stati i carsolini (63-49 il finale) con i monfalconesi incappati in una giornata no al tiro (16/37 da due, 4/23 da tre). «Segnando solo 49 punti, tirando con queste percentuali, non vinci con nessuno, tanto meno una partita difficile come questa – si rammarica il tecnico cantierino –. È un periodo così, stiamo andando avanti a strappi. I problemi di falli di Cherubin ci hanno reso il compito ulteriormente difficile, così come l’assenza di Soncin».
Nessun problema invece, come detto, per Cormons e Dom. Per l’Alba tutto facile sul parquet di Pasian di Prato, espugnato con un sonante +40 (89-49). I ragazzi di coach Medeot ci hanno messo 10’ a prendere le misure ai friulani dell’ex tecnico Cittadini, poi hanno fatto valere la superiorità in tutti i reparti, dal pitturato, con un Raccaro dominante (18 punti) sul perimetro: con questo risultato Cormons resta in vetta al girone Bon.
Nel girone Basili invece il Dom resta in corsa per i play-off, ora a soli 2 punti, grazie al +10 ottenuto sul campo della cenerentola Don Bosco Trieste (73-63 il finale). Per gli uomini di coach Grbac qualche difficoltà nella prima metà di gara, chiusa avanti di sole 2 lunghezze (37-35) poi Gabriel Zavadlav (14) suona la carica e i biancorossi accelerano.
Battute nettamente infine sia la Goriziana (girone Basili) in casa degli under della Pallacanestro Trieste (96-65) e la Pallacanestro Grado (Bon) al PalaSacca contro l’Aviano, vincente 87-45. Play-out dietro l'angolo per Usg e Grado. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo