La Pallanuoto Trieste debutta contro il Torino alla Bianchi

TRIESTE. Tra poco più di un mese, finalmente, si parte. E' stato diramato ufficialmente il calendario del campionato di pallanuoto di serie A2. La Pallanuoto Trieste farà il suo esordio alla "Bianchi" sabato 19 gennaio contro il Torino 81. Alla penultima giornata il derby del Triveneto con il Plebiscito Padova. A Brescia l'8 giugno l'ultimo impegno della regular season. La Federnuoto ha dunque ufficializzato il calendario del campionato di serie A2 maschile. La formula del torneo è rimasta praticamente invariata rispetto allo scorso anno: 24 squadre, divise nei gironi Nord e Sud, con la regular season che terminerà l'8 giugno. Poi spazio a play-off, che vedranno affrontarsi le prime 4 classificate dei 2 gironi in turni di semifinale e finale (si proseguirà al massimo fino al 13 luglio), e play-out, riservato alle compagini posizionate al 10° e 11° posto. Le ultime in classifica dei due gironi retrocederanno direttamente in serie B. Nella stagione passata i ragazzi di Ugo Marinelli raggiunsero la semifinale uscendo poi contro la Ss Lazio. Dunque si partirà il 19 gennaio alla "Bruno Bianchi" contro il Torino 81, squadra reduce dal 2° posto della scorsa stagione ma che ha cambiato molto nel corso del mercato estivo. Nella 2° giornata (26 gennaio) gli alabardati saranno impegnati sul campo di una vecchia conoscenza, quel President Bologna capace sempre di allestire squadre piuttosto competitive. La prima delle sei trasferte in Liguria è fissata per il 9 febbraio, quando la Pallanuoto Trieste renderà visita al Sc Quinto, una delle compagini favorite alla promozione in serie A1. L'atteso derby del Triveneto con il Plebiscito Padova andrà in scena alla "Bianchi" il 20 marzo, alla penultima giornata, mentre il ritorno si giocherà il 5 giugno. La regular season si chiuderà per la compagine alabardata l'8 giugno, con la trasferta di Brescia. Queste le squadre che si contenderanno la serie A1: Chiavari, Como, Pallanuoto Brescia, Plebiscito Padova, President Bologna, Rn Imperia, Rn Sori, Sc Quinto, Torino 81 e le due neopromosse Lavagna 90 e Andrea Doria. Statistiche alla mano saranno quindi ben sei le squadre provenienti dalla Liguria, due dalla Lombardia e poi una veneta, una piemontese, ed una emiliana. Un campionato molto complicato tanto dal punto di vista tecnico quanto quello logistico per la Pallanuoto Trieste, costretta a trasferte piuttosto impegnative. In attesa di definire gli orari delle partite e i rispettivi campi di gara, la squadra di Marinelli in queste ore è stata impegnata a Spalato in un allenamento piuttosto impegnativo contro Mornar, Jadran, Posk e Sibenik. Un test estremamente valido in questa ultima fase di avvicinamento al torneo per la squadra maschile alabardata che, dopo la decisione della società di non riconfermare la formazione femminile delle orche, avrà su di sé tutte le attenzioni da parte dei vertici della Pallanuoto Trieste ma soprattutto di tutti gli amanti della waterpolo triestina.
Riccardo Tosques
Riproduzione riservata © Il Piccolo