La Pontoni Falconstar vuole completare la festa

Nel giorno dell’intitolazione della ormai ex Polifunzionale al “maestro” Pietro Paliaga, padre putativo del minibasket a Monfalcone, la Pontoni Falconstar va alla caccia dell’ultimo urrah di un 2019 che resterà in ogni caso scolpito nella storia societaria per la promozione dalla C Gold alla serie B.
Prima della sosta di fine anno c’è da superare la Corona Platina Piadena, che arriva a Monfalcone a sua volta per chiudere l’anno con un successo che le permetterebbe di mantenere quel piede in zona play-off conquistato sinora con una buona continuità di risultati, peraltro ottenuti soprattutto nelle partite casalinghe.
La partita in via Baden Powell inizierà come di consueto alle 20.45, ma alle 20 si svolgerà la cerimonia di intitolazione dell’impianto alla presenza delle autorità e dei familiari di Paliaga, scomparso nel 2007 all’età di 84 anni.
«Sarà una gara speciale per tanti motivi e dunque ci teniamo a vincerla ancora più del solito – argomenta coach Tomasi –: in particolare sarebbe bello sigillare con un successo un anno solare che ricorderemo per sempre, per quello che siamo stati capaci di fare a giugno e naturalmente per quello che stiamo facendo ora, protagonisti di un avvio perfetto del nuovo progetto serie B».
Tra le componenti per il match odierno anche la voglia di riscatto della Pontoni (l’istituto acustico cittadino, sponsor principale di capitan Bonetta e compagni, ieri sera ha offerto la cena di Natale al gruppo biancorosso), reduce dal primo vero ko della stagione, il -23 di Bernareggio. «Questo è un gruppo che si lascia scivolare addosso vittorie e sconfitte, sempre pronto mentalmente, quindi non ci saranno strascichi che possano influire nella gara con Piadena – assicura il tecnico monfalconese – anzi c’è appunto il desiderio di reagire con la miglior prestazione possibile. Ne avremo bisogno perché la Corona Platina è un’avversaria difficile se non altro per il fatto che è una formazione molto costante nel rendimento, priva di alti e bassi che invece stanno caratterizzando l’andamento di molte altre squadre. Il nostro livello è superiore ma chiaramente dovremo dimostrarlo sul campo. Restando vicini al nostro 100% siamo sicuramente in grado di portare a casa il referto rosa».
Per la Falconstar è stata una settimana di allenamenti un po’ complicata soprattutto perché l’influenza ha fatto capolino, come sempre in questo periodo dell’anno. Solamente ieri sera nell’ultima seduta la squadra cantierina ha potuto allenarsi al completo e la notizia allora è che la Pontoni affronterà Piadena con tutta la rosa a disposizione, almeno per quanto riguarda i giocatori che si dividono quasi per intero il minutaggio visto che l’unico assente sarà il giovane Simone Cossaro, fuori Monfalcone in questi giorni. Una Pontoni al completo è tutto sommato una rarità in una prima parte di stagione nella quale per diversi motivi non lo è stata quasi mai. Recuperato dunque anche Davide Zambon, che rientra un mese dopo l’infortunio muscolare occorso nella gara persa in casa contro l’Antenore Virtus Padova.
Dopo l’incontro con i cremonesi la Pontoni si allenerà ancora lunedì per poi ridarsi appuntamento a dopo Natale .—
Riproduzione riservata © Il Piccolo