La Pro Romans vince ai rigori il trofeo dedicato a Lorenzon

Superando in finale il Mariano ai calci di rigore, la Pro Romans Medea si è aggiudicata, sul proprio campo, allo stadio F.lli Calligaris di Romans d’Isonzo, la 17.ma edizione del Torneo Calcio Amico - 11.mo Trofeo Lorenzon. Una manifestazione che il sodalizio locale rinnova annualmente per ricordare uno dei suoi più illustri presidenti, Silvano Lorenzon (1947–2008), che nel 2003 ebbe pure il merito di avviare questo torneo per poi lanciare la Pro Romans fino allla serie D.
Davanti ad un caloroso pubblico, accorso in gran numero per onorare un derby molto sentito e di lontana data, le due formazioni hanno dato fondo a ogni loro energia, mantenendo un ritmo elevatissimotentativo di imporsi al più presto, ma nonostante i continui ribaltamenti di fronte e le diverse chiare occasioni da gol maturate da ambo le parti, il risultato non si è schiodato e dopo i 90 minuti regolamentari di gioco, si è dovuti ricorrere al calci di rigore, che hanno premiato la Pro Romans Medea, con quattro centri contro i tre del Mariano. Per la Pro Romans Medea si tratta del quarto successo consecutivo, mentre al terzo posto si è piazzato l’Isonzo San Pier, che nella finalina ha superato il Centro Sedia per 3-0.
La figura e l’opera di Lorenzon è stata ricordata nel corso della successiva cerimonia di premiazione, condotta da Daniele Cumin, presidente della Pro Romans Medea. Lo hanno ricordato sia il sindaco di Romans, Davide Furlan, sia il sindaco di Medea Igor Godeas, mentre alla cerimonia erano presenti anche Antonio Quarta, delegato della Federcalcio di Gorizia, ed il sempre presente consigliere regionale, ex Pro Romans, Diego Moretti.
Il trofeo ai vincitori è stato consegnato con commozione da Meri Lorenzon, figlia di Silvano, mentre sono stati pure premiati Mattia Trevisan come capocannoniere e Andrea Cossi come miglior portiere, entrambi giocatori della Pro Romans Medea. Come miglior giocatore, invece, è stato premiato Davide Russo del Mariano. Alla manifestazione avevano pure partecipato il Trivignano e il Torre Tapogliano Campolongo.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo