La Triestina Nuoto chiude terza la prova nazionale esordienti

Per la società alabardata due bronzi individuali con Suan Calussi e Nahuel Savino La responsabile De Riz: «Una conferma del lavoro svolto, ora continuamo così»

trieste. Ottimo bilancio per la Triestina Nuoto al termine della tre giorni di tuffi della piscina Bruno Bianchi dedicata alla prima prova nazionale per le categorie esordienti C1 e C2. In gara erano presenti giovani e giovanissimi atleti provenienti da tutta Italia, selezionati dopo la partecipazione alle prove interregionali tenutesi nelle scorse settimane a Torino per il Nord Italia e a Roma per il Centro Sud. Tra i tuffatori in gara - i migliori dodici atleti del Nord e dodici del Centro-Sud per ciascuna categoria - anche venti triestini: 17 tesserati della Triestina Nuoto e tre della Trieste Tuffi. Complessivamente i giovanissimi atleti della Trieste Tuffi hanno preso parte a 43 gare diverse: soltanto la MR Sport–F.lli Marconi, società campione d’Italia, ha partecipato a più gare, 46. I tre atleti atleti della Trieste Tuffi erano invece qualificati complessivamente a otto diverse gare.

La Triestina Nuoto ha conquistato, al termine della tre giornate di gare, il terzo posto nella classifica società oltre a due podi grazie ad altrettanti bronzi, uno portato a casa da Suan Calussi nel trampolino da un metro nella categoria C1 e l’altro da Nahuel Savino dalla piattaforma per la categoria C2.

Particolarmente soddisfatta si è detta Sigrid De Riz, general manager del settore tuffi e nuoto sincronizzato della Triestina Nuoto: «È un orgoglio aver battuto società romane che a differenza nostra, operano quotidianamente al Centro Federale di alto livello di Roma, piscina nella quale si pratica solo lo sport dei tuffi che permette un lavoro esclusivo e mirato anche grazie alle strutture per la preparazione a terra. Le nostre basi sono dunque solide e il nostro settore dei tuffi dimostra l’alta qualità del lavoro. Ora, dobbiamo solo continuare a lavorare in questo modo. Siamo certi che giovani campioni stanno crescendo in casa».

Il prossimo appuntamento per le categorie degli esordienti è rappresentato dalla seconda prova interregionale in programma il 25 e 26 aprile prossimi, prova che metterà in paliola possibilità di qualificarsi alla seconda prova nazionale prevista nelle giornate dal 8 al 10 maggio. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo