La Triestina si affida alla guida dell’ex capitano Aaron Fermo

TRIESTE. A parte le due formazioni del consorzio Sloga Tabor - Centro Coselli (di cui parliamo in questa pagina, separatamente, ndr), nella serie C maschile regionale di pallavolo che si appresta a...

TRIESTE. A parte le due formazioni del consorzio Sloga Tabor - Centro Coselli (di cui parliamo in questa pagina, separatamente, ndr), nella serie C maschile regionale di pallavolo che si appresta a partire in ottobre, vi saranno altre due "storiche" partecipanti per i colori del movimento locale: il Volley Club e l'Aps Triestina Volley. Per un totale complessivo di 4 formazioni triestine sulle dodici partecipanti totali.

Grandi cambiamenti al momento in casa Triestina, l'ex storico Ferro Alluminio: la squadra è affidata nelle sapienti mani del regista e factotum Aaron Fermo, che ha dismesso i panni del giocatore e dell'alzatore-capitano per prendere in mano le redini della squadra. Questo a soli 30 anni (compiuti e festeggiati ieri, ndr).

Da dopo ferragosto la squadra, che sarà seguita dal duo Zaccaria - Fermo, si è messa a lavorare nelle palestre a disposizione: confermato l'eclettico Gerdol, capace di vestire i panni di ala o regista o in più ruoli, cui sono stati attribuiti i galloni di capitano. Hanno lasciato la casacca azzurra sia Pugliese che il centrale Corazza, la regia passa quindi in mano al solo Cavicchia.

Nel frattempo si stanno allenando diversi atleti, le cui sorti verranno decise e confermate solo nelle prossime settimane. Incerto il futuro di Riccardo Improta, ancora in forza al Ferro e in palestra coi compagni, ma che da ottobre inizierà a studiare a Milano.

Dubbi su un suo trasferimento anche sportivo in Lombardia, o su un impiego a gettone nel week-end con la Triestina. Certi invece e già ratificati gli arrivi di Nicola Forlaini, centrale ben strutturato, trevigiano, proveniente dalla precedente esperienza al Carbonera Treviso, e di Fabio Anza, che ha disputato le ultime due stagioni in Inghilterra, in qualità di ala-schiacciatore.

Forlaini e Anza sono dunque le sole due novità dichiarate, con il primo destinato a condividere con Nigido i panni del duo di centrali. Il tutto in attesa di ufficializzare altre entrate e togliere il velo dell'incertezza sul destino di alcuni atleti, cosa che avverrà nelle prossime settimane.

Andrea Triscoli

Riproduzione riservata © Il Piccolo