L’Aibi, un riferimento per tutto il territorio

Il club di Fogliano Redipuglia si pone come polo d’attrazione per il settore giovanile sia maschile che femminile con 170 tesserati

FOGLIANO Le radici saldamente piantate nel territorio, protese ad allargarsi per far crescere l'attività più forte e stabile, e il settore giovanile come vocazione, quasi una missione.

Sono questi due dei tratti distintivi dell'Aibi Fogliano, la società cestistica che nel 2019 ha festeggiato le nozze d'argento, i 25 anni dalla fondazione. Era il dicembre 1994 quando nasceva l'Associazione intercomunale baloncesto isontina, Aibi appunto, e proprio nella parola “intercomunale” si ritrova non solo l'origine ma anche uno degli obiettivi della società guidata dal presidente Giuseppe Monorchio: essere riferimento nel basket giovanile anche al di là dei confini di Fogliano Redipuglia.



«Da qualche anno l'attività si concentra esclusivamente sul settore giovanile – spiega Monorchio -. Investiamo molto sul minibasket e puntiamo sulle collaborazioni: con il Ronchi BC nel settore maschile e con Alba Cormons, Falconstar Monfalcone e Leoncino Gradisca nel femminile. Siamo profondamente convinti del fatto che operando in sinergia con le società limitrofe sia possibile sviluppare meglio programmi tecnici mirati nelle diverse categorie, e dunque offrire il miglior percorso di crescita per i nostri giovani».



Giovani e giovanissimi che, attualmente, sono ben 170, in casa Aibi Fogliano, tra il centro minibasket Suoncolora (di cui è responsabile Fabio Falconer) e le squadre del vivaio vero e proprio. In campo maschile abbiamo gli Esordienti guidati da Gilberto Clemente e Roberto Soranzo, gli Under 13 e gli Under 14 allenati da Riccardo Deana (con assistenti Giacomo Visintin nel primo caso e Marco Mellinato nel secondo) e gli Under 16 che giocano come Pallacanestro Grado, sotto la guida di Andrea Inglese affiancato da Alberto Consolari. Poi le ragazze, inserite in formazioni sviluppate in sinergia con Alba Cormons e Falconstar Monfalcone. Le Under 13 (in campionato come Cormons) di Margherita Arba e Veronica Farfoglia, le Under 16 allenate dalla stessa Arba, ancora affiancata da Veronica Farfoglia e da Alessandra Monorchio, e le Under 18 di Fabio Banello.

Ma se si parla dell’attività dell’Aibi Fogliano non si può non citare il grande impegno profuso ogni anno per il Torneo Suoncolora, fiore all'occhiello della società con oltre 70 squadre partecipanti dalla regione e non solo. Quest'anno la 28.ma edizione si disputerà dal 10 al 28 giugno, dedicata alle categorie Aquilotti, Esordienti, U13 (maschile e femminile), U15 maschile, U16 e U18, sia in rosa che in azzurro. —


 

Argomenti:teensport

Riproduzione riservata © Il Piccolo