L’Ironman Sacchi sfiora la qualificazione ai mondiali

Ottimo piazzamento ottenuto dal triestino a Francoforte. Buona prova anche di Orlando

TRIESTE. Ancora una volta una questione di minuti (pochi), quella che ha diviso l'Ironman triestino Antonio Sacchi, classe 1970, dalla qualificazione per i campionati mondiali a Kona, nelle Hawaii.

L'ottimo piazzamento ottenuto il 6 luglio a Francoforte nella gara valida per il Campionato europeo, infatti, non gli ha consentito di ottenere il via libera nonostante l'eccezionale cronometro fermato sulle 9 ore e 41 minuti complessivi. La gara, tra le più spettacolari al mondo con circa 3200 atleti tra “pro” e “age group”, prevedeva una prestazione da triathlon con distanze 3,8 chilometri di nuoto, 180,2 chilometri in bicicletta e 42,2 chilometri di corsa.

Assieme a Sacchi, nella gara di Francoforte si sono cimentati numerosi atleti triestini , che durante l'anno si sono preparati proprio per arrivare in condizione a questo appuntamento in Germania, anche se con obiettivi diversi: chi per portare a termine “l’impresa” e diventare Ironman finisher, chi per fare un tempo di rilievo, chi per un piazzamento importante. Il clima, dapprima clemente considerata l'assenza di pioggia nonostante le previsioni, si è poi trasformato in un mix di umidità, caldo e vento che hanno reso la gara molto dura nella seconda parte. Numerosi gli atleti che hanno dovuto rinunciare al limite del collasso, così come tanti gli atleti ricorsi all'assistenza medica.

Oltre all'ottima prestazione di Sacchi (Pool Sport Trieste), da segnalare Luigi Orlando (PoolSport Trieste) con 10 ore e 25 minuti che rappresenta il suo nuovo record personale sulla distanza e Giulia della Zonca (3d Sport) con 13 ore e 5 minuti, alla sua prima esperienza in questo genere di gare.

I tempi registrati da questi atleti, assieme alle prestazioni ottenute con l’Ironman 70.3 di S.Polten, saranno utili per il riconoscimento Gold (Sacchi) e Silver (Orlando e della Zonca) AWA status, secondo il ranking Mondiale della WTC. A Francoforte hanno raggiunto il traguardo anche Carlo Fragiacomo (Pool Sport Trieste, 10h e 38 min), Marino Peraz (Alpe Adria, 11h e 52 min) e Eric Popovic (Pool Sport Trieste, 14h e 34 min). Sfortunato Mauro Asaro, costretto al ritiro per un infortunio.

Riccardo Coretti

Argomenti:ironman

Riproduzione riservata © Il Piccolo