Luiso ha il portiere Arriva il baby Di Piero svezzato nella Lazio

TRIESTE. Anche se con il contagocce, continuano a filtrare i nomi nuovi che comporranno la rosa della Triestina della prossima stagione. Adesso è la volta del portiere Nicholas Di Piero, romano, classe 1995: un altro elemento che corrisponde pienamente al serbatoio da cui sta evidentemente attingendo Marco Pontrelli per allestire la rosa alabardata.
Il consulente tecnico, in sede di presentazione del mister Pasquale Luiso, aveva parlato infatti di tanti giovani, ma i rumors attorno alla società dicevano che si sarebbe trattato di ragazzi per lo più del centrosud gravitanti soprattutto in orbita laziale, in cerca di un lancio definitivo dopo aver trovato poco spazio nelle realtà di provenienza. E anche il portiere Di Piero è per ora un po’ un oggetto misterioso: la scuola è prestigiosa ed è quella del settore giovanile della Lazio, dove ha giocato con le formazioni Giovanissimi e Allievi nazionali e ha raccolto una presenza nella Primavera che vinse lo scudetto. Passato nella scorsa stagione all’Ostia Mare, ha raccolto però appena 4 presenze in serie D.
Pare comunque che la Triestina voglia puntare su di lui dandogli fiducia e assegnandogli subito la maglia da titolare: un’indicazione precisa sul fatto che si voglia utilizzare il ruolo di portiere per spendere una delle quattro caselle degli under da schierare contemporaneamente in campo.
Essendo un 1995, Nicholas Di Piero sotto questo aspetto risponde perfettamente alle caratteristiche. Pare che per il ruolo di suo vice, invece, si cercherà un portiere più radicato nel territorio, probabilmente in ambito locale o regionale.
Di Piero è in pratica il quarto giocatore ufficializzato dalla Triestina. Al momento, oltre al portiere, sono stati ingaggiati il difensore Andrea Covetti, il centrocampista Ivan D’Adamo e l’attaccante Pasquale Manzo. A una settimana dalla partenza del ritiro di Basovizza, non si sa altro della rosa che sta confezionando Pontrelli, che però ha fatto capire di essere già a buon punto su tutto il resto della squadra che dal 21 luglio comincerà a lavorare agli ordini del tecnico Pasquale Luiso e del suo vice Stefano Lotti. Di certo quella che sta nascendo per ora è una Triestina molto poco triestina: non che nel calcio di oggi i giocatori delle squadre siano molto legati al territorio, però nell’ambito dei dilettanti è singolare che si peschi quasi interamente da così lontano. Ma non è detto che poi alla fine sia proprio così: ci sono ancora molte caselle da riempire, e nei prossimi giorni potrebbero esserci anche degli innesti molto più locali.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo