Monfalcone nella top 8 della pallavolo giovanile

Le ragazze della Fincantieri entrano nei quarti delle finali nazionali Questa mattina a Cormons incrociano al PalaPlet il Villa Cortese
Di Stefano Bizzi
Bumbaca Gorizia 06.06.2013 Volley Finali U 18 Fincamtieri Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 06.06.2013 Volley Finali U 18 Fincamtieri Fotografia di Pierluigi Bumbaca

GORIZIA. La Fincantieri Monfalcone ce l’ha fatta. Il sogno di entrare nella rosa delle migliori otto formazioni under 18 d’Italia si è realizzato ieri sera. Dopo aver battuto 3-1 nella gara della mattina la Pallavolo Roma Litorale Nautilus (14-25, 25-20, 27-25, 25-20) in una gara iniziata male ma raddrizzata nel migliore dei modi a partire dal secondo set, nel pomeriggio il sestetto guidato da Maurizio Corvi si è giocato il tutto per tutto contro le ragazze della Primadonna Bari Volley (sconfitte in mattinata 3-0 dalla corazzata San Donà con parziali netti 20, 11, 9). Nel pomeriggio le cantierine sapevano che per qualificarsi sarebbe bastato arrivare al tie-break. Non vincerlo, arrivarci. Un solo punto avrebbe dato loro il pass per gli ottavi da seconda forza del girone D. Anche se a fatica, la squadra ce l’ha fatta. L’intensa sfida si è chiusa 2-3 in favore delle pugliesi (25-23, 19-25, 23-25, 25-19, 9-15).

Fin dallo scambio iniziale si è capito che la gara non sarebbe stata facile. Per gran parte del primo set l’equilibrio la fa da padrone, poi, a metà, Monfalcone strappa e conquista un vantaggio di quattro punti che però, a quota 23, dilapida a causa di una ricezione traballante. Il finale è da batticuore, ma il parziale si chiude a favore delle bisiache, che non riescono a ripetersi nella seconda frazione, sempre saldamente in mano alle pugliesi, determinate a tenere aperto il discorso qualificazione il più possibile. Nel terzo set Monfalcone parte bene, vola sull’8-2, ma a 9 si fa riprendere e superare. Contro sorpasso e break isontino, ma la Primadonna reagisce a sua volta: si rimette davanti, spreca il primo set-ball, ma non il secondo: 1-2. Tutto da rifare. Ora le possibilità sono 50-50. Le isontine riescono però a tenere i nervi saldi e dominano. Sul 23-13 sembra fatta, ma per loro e per i tifosi c’è ancora da soffrire. Le pugliesi le tentano tutte pur di rimanere in vita e sul 24-14 annullano la bellezza di cinque palle set prima di capitolare su una diagonale avversaria che decide la qualificazione. Il tie-break è solo una formalità. Brivido e paura finale nel saluto sotto rete quando una giocatrice pugliese si è accasciata a terra per la tensione accumulata ed è stato necessario l’intervento dei sanitari. Quando si è rialzata l’applauso di tutto il pubblico.

Nel girone A, giocato al PalaBigot di Gorizia, a superare il turno sono state Anderlini Unikom Sterker Modena e Futura Volley Unendo Yamamay Busto Arsizio; nel girone B, giocato all’Ugg, a passare sono state VolleyRo’ Casal De Pazzi Roma e Asti Volley; nel girone C, giocato al PalaPlet di Cormons, possono continuare a sognare Villa Cortese e Valdarno euro due Figline; mentre nel girone D di Gradisca insieme alla Fincantieri a proseguire il proprio cammino è la testa di serie veneta San Donà.

Oggi i quarti di finali si giocheranno alle 11.30. Questi gli incroci: al PalaBigot Anderlini Unikom Sterker Modena - Asti Volley; all’Ugg Volley Ro’ Casal De Pazzi Roma - Futura Volley Unendo Yamamay Busto Arsizio; al PalaPlet Villa Cortese –Fincantieri Monfalcone; al PalaZimolo San Donà- Valdarno euro due Figline. Le semifinali sono in programma alle 18.30 e si giocheranno sui due campi di Gorizia. La giornata però non si esaurirà qui. Alle 9.30 e alle 16.30 in tutti e quattro gli impianti isontini si lotterà per conquistare la miglior posizione possibile nel gruppo dal nono al sedicesimo posto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo