Nanni e Taccetti, il valore aggiunto della Pallacanestro Trieste

Dopo Christian, anche Gonzalez potrà contare sul prezioso supporto dei due assistant coach. «Questo è l’ambiente ideale dove esprimere le nostre idee»

Lorenzo Gatto
Gonzalez insieme a Nanni (a sinistra) e Taccetti (a destra), mentre danno indicazioni alla squadra (Foto Lasorte)
Gonzalez insieme a Nanni (a sinistra) e Taccetti (a destra), mentre danno indicazioni alla squadra (Foto Lasorte)

Sono stati il valore aggiunto della neopromossa Pallacanestro Trieste nello scorso campionato. Assistenti di coach Jamion Christian, Francesco Nanni e Francesco Taccetti sono rimasti in biancorosso, pronti a portare la loro esperienza e il loro contributo di idee anche in questa stagione che vedrà la neonata compagine affidata alle cure di Israel Gonzalez affrontare non solo la Serie A ma anche una coppa europea. Proprio la partecipazione alla prossima Basketball Champions League e il moltiplicarsi degli impegni renderà il loro ruolo ancora più importante per preparare in maniera adeguata ogni sfida.

Aspetto confermato da Michael Arcieri che ha sottolineato come, al netto di una ufficialità arrivata dopo la fine del campionato, la naturale prosecuzione del rapporto era già stato confermata da tempo per entrambi. «Sono estremamente contento per la possibilità di essere ancora qui – le parole di Francesco Taccetti –. A Trieste ho trovato un ambiente ideale che professionalmente mi sta gratificando e dando spazio per esprimere le mie idee. Ho vissuto un anno particolarmente stimolante con Jamion Christian, sono felice di avere quest’anno un head coach come Israel Gonzalez. Per chi, come me e Nanni, fa l’assistente, la possibilità di imparare cose nuove da allenatori diversi è sempre importante».

Nella stagione in cui la Pallacanestro Trieste tornerà a giocare una coppa a oltre vent’anni dalla ultima partecipazione in Uleb Cup, Taccetti è pronto a mettere al servizio della Pallacanestro Trieste la sua esperienza europea. «Ho vissuto l’Eurocup a Brescia (affrontando anche l’Alba Berlino di coach Gonzalez, ndr) e con Reggio Emilia, nella stagione 2021/2022, abbiamo giocato una finale di Fiba Europe Cup contro i turchi del Bahcesehir. Giocare la prossima Champions League cambierà le dinamiche di preparazione settimanale delle partite – continua Taccetti –, ma porterà anche energia e tante motivazioni supplementari».

Grande esperienza europea anche per Francesco Nanni, reduce dalla entusiasmante cavalcata che ha portato la nazionale Under 20 a conquistare la medaglia d’oro nei campionati europei disputati nel corso dell’estate. «Un’esperienza gratificante – racconta Nanni –, nata lo scorso marzo quando la federazione mi ha proposto di entrare a far parte dello staff tecnico di coach Rossi. Ho avuto la possibilità di vivere un’esperienza impagabile e di lavorare in un ambiente preparato ed estremamente stimolante. Settimane che mi hanno arricchito molto, sono pronto a portare in palestra tutto ciò che ho imparato dando, nel mio piccolo, un contributo al coach, alla squadra e ai giocatori presenti».

Giocatori tra i quali ci sarà anche Pietro Iannuzzi, uno dei protagonisti dell’oro europeo della nazionale Under 20. «È proprio il caso di dire “un ragazzo d’oro” – conclude Nanni –. Sono felicissimo di ritrovarlo: in una stagione così lunga e ricca di impegni un giocatore come Pietro ci potrà fare comodo». 

Riproduzione riservata © Il Piccolo