Nasti domina la mezza maratona di Aurisina

Mai in discussione il primo posto del siepista azzurro, per un giorno impegnato sui 21,097 chilometri

TRIESTE. Non capita tutti i giorni che a vincere una gara podistica sul Carso triestino sia un atleta da Nazionale, per di più reduce dai Mondiali. Così è stato alla maratonina di Aurisina che tra i 400 partenti ha avuto l'azzurro delle siepi Patrick Nasti, triestino delle Fiamme Gialle cresciuto nel Marathon, società organizzatrice della manifestazione podistica giunta alla 35.a edizione.

La vittoria di Nasti non è mai in discussione: dopo aver condiviso la testa della gara con il trevigiano Simone Gobbo, che vanta un personale di 1:06:30 sulla distanza, al settimo chilometro il triestino pigia sull'acceleratore e va in fuga solitaria. Al termine dei canonici 21,097 km il crono segna il tempo di 1:06:17, tra le migliori prestazioni di sempre. Su questo tracciato impegnativo seppe fare meglio solo l'etiope Dereje Hailegiorgis che quattro anni fa fissò il record a 1:05:27.

La partecipazione a questa gara non segna certo la conversione di Nasti alla mezza maratona: «Il suo obiettivo resta la corsa con le siepi – specifica l’allenatore Roberto Furlanic – ma questa gara ci ha offerto la possibilità di effettuare un buon allenamento in vista della prossima stagione di campestre». Nasti punta infatti alla qualificazione per gli Europei di cross in Serbia e poi agli Europei su pista del prossimo anno.

Completano il podio maschile Simone Gobbo (1:08:21) e David Daris (1:13:53) della Podistica Fiamma. Più distaccato lo sloveno Marko Tratnik davanti a Matteo Vecchiet (Sportiamo), seguiti da una nutrita pattuglia di atleti sloveni interrotta dal solo Antonio Di Luca (1:17:52) al nono posto, cinquantacinquenne targato Sportiamo che si aggiudica il trofeo Angelo Curci per il miglior Master. Tra le donne è Giulia Schillani (Sportiamo) a dettare legge in 1:25:04, la migliore della inseguitrici è Valentina Bonanni (Brugnera) in 1:29:26 che anticipa la slovena Petra Tratnik e la compagna di squadra Elena Cinca; seguono Eva Paternoster (Val Rosandra), Manuela Ricciardi (Marathon), Tiziana Gnoato (Amici del Tram de Opcina) e Serena Kuhar (San Giacomo).

La Mezza di Aurisina era valida come nona prova del 13.mo Trofeo Provincia di Trieste, circuito che si chiude il 20 ottobre con la Su e zo pei clanz a Bagnoli della Rosandra.

Riproduzione riservata © Il Piccolo