Nei provinciali gli juniores dell’Ufm dettano legge, si difende lo Zarja
I campionati provinciali Figc nell'area della Venezia Giulia? Gli Under 19 sono targati U.F.M., che sta conducendo il girone con dieci punti di margine sul Trivignano in attesa dei recuperi in sospeso. I bianco-azzurri stanno disputando una stagione con buon piglio e con continuità di risultati. Così il direttore sportivo del club monfalconese Roberto Visintin: “Sembrava che ci potesse essere un ripescaggio tra i regionali e avevamo lavorato in tal senso nell'allestimento della rosa, scegliendo tra l'altro un allenatore bravo come Mauro Tonini. Poi la chiamata tra i regionali non è andata in porto e perciò siamo stati inseriti nell'ambito, che ci competeva inizialmente. Avendo una buona base di 2001 e 2002, alcuni già convocati dalla prima, il risultato uscitone è positivo e siamo primi con un certo margine. Abbiamo segnato molti gol e incassatone pochi; non abbiamo un bomber principe, ma tanti ragazzi che segnano e abbiamo due portieri bravi, che si alternano con riscontri soddisfacenti. Siamo insomma contenti dell'andamento, anche perchè il gruppo sta seguendo con voglia il mister, che è stato da subito determinato a far bene pur senza poter fare i regionali”. Tra le formazioni del capoluogo regionale, invece, la meglio piazzata è lo Zarja, che – dopo aver preso in considerazione di iscrivere una squadra B in Terza Categoria (la prima milita in Prima Categoria) – ha optato alla fine per fare il torneo Juniores. E per questa matricola di tale fascia d'età l'annata fin qua è tutto sommato positiva, sapendo che qualche alto e basso con i giovani – tanto più in avvio di un progetto – ci stanno. Finora però il bicchiere è mezzo pieno e vale due punti in graduatoria rispetto a quella Roianese reduce da buone esperienze in tempi recenti tra gli Allievi e i Giovanissimi con ragazzi nel frattempo saliti di step a livello di “anzianità anagrafica”. In casa bianconera, però, un occhio in più sta monitorando la compagine senior, per la prima volta militante in Prima Categoria e protesa con molto sforzo a cercare di duellare per la salvezza, precettando pure dei giovani del vivaio complici le assenze e promuovendo titolare (cosa che sarebbe successa in ogni caso) quell'Elvis Shala ancora in condizione di giocare e fare la differenza tra gli Under – tanto da essere nel giro delle rappresentative –. Qualche titubanza in più ce l'hanno avuta già dal 2018-2019 l'Opicina e il Muglia Fortitudo (sodalizi entrambi passati per il rifacimento dei sintetici e perciò con l'indisponibilità dei loro impianti nello scorso torneo) e ancora più il C.G.S., che tra l'altro nell'ultimo anno ha pagato anche lo scotto del trasloco forzato (dovendo abbandonare la storica casa di Villa Ara). L'Audax Sanrocchese, dal canto suo, continua a dare virgulti alla prima e il Pieris sta facendo il suo con orgoglio, tenendo pure conto delle esigenze del roster sopra-stante. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo