«Ora Trieste merita altri appuntamenti»

La Fidal locale analizza la tre giorni con i campionati italiani
Lasorte Trieste 01/07/17 - Stadio Grezar, Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera, 100 ostacoli femm., Nicla Mosetti
Lasorte Trieste 01/07/17 - Stadio Grezar, Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera, 100 ostacoli femm., Nicla Mosetti
TRIESTE. «Gli spettatori trovano difficoltà a trovare posto nella tribuna piena!!! Grazie, un ottimo lavoro di promozione. Cercate di far finire i lavori presto per aprire le altre tribune dello stadio. Trieste si merita di avere manifestazioni importanti e fare il pienone». Ecco, è “fotografato” da questo sms inviato da uno dei responsabili di Fidal Servizi - la società della Federatletica responsabile dell’organizzazione delle manifestazioni federali - alla Fidal triestina, il successo che i Campionati italiani assoluti di atletica leggera ospitati al Grezar nel passato fine settimana hanno avuto.


«La soddisfazione è davvero tanta - commenta il delegato provinciale della Fidal Emiliano Edera –: abbiamo ricevuto i complimenti da tutti, anche per l’organizzazione dello stand di piazza della Borsa. E il segreto di questo successo sta nel grande impegno di tutti i volontari che hanno collaborato, coordinati sul campo da Omar Fanciullo. E penso anche al lavoro nello staff svolto da Ruggero Poli e Pino Donno. Inoltre, fatemi sottolineare il ruolo che hanno avuto anche in questa occasione i giudici di gara con il loro lavoro oscuro ma preziosissimo. Per ultimo ma non ultimo, il grazie alla città che ha risposto in maniera straordinaria, dimostrando che davvero a Trieste c’è tanta fame di atletica leggera».


Ma per Edera la soddisfazione è venuta anche dai risultati sul campo dei “suoi” ragazzi: «Sono molto contento e penso che alla fine la sintesi migliore sia quella offerta dalle ragazze della staffetta 4x400 del Cus Trieste composta da Isabella Grandolfo, Giada Stanissa, Mara Lavrencic e Miriam Martini, che con il suo quarto posto nazionale ha migliorato il record regionale che resisteva da 28 anni». Prosegue Edera: «I risultati fatti registrare dai nostri ragazzi confermano la bontà della nostra scuola, dei nostri tecnici».


Ma la vera anima operativa dell’organizzazione degli Assoluti tricolori di atletica è stato Franco De Mori, segretario del comitato regionale della Federazione, comitato regionale che rappresenta complessivamente 95 società (26 delle quali in provincia di Trieste) con 7300 atleti tesserati (1789 in provincia di Trieste): «Abbiamo ricevuto i complimenti di tutti, e questo ci conforta del lavoro svolto - commenta il professor De Mori -. Richieste particolari nel corso di questa tre giorni? No, un po’ tutti questi ragazzi sono abituati a gareggiare ad alto livello e spesso anche all’estero e quindi è difficile che arrivino richieste strane. Ecco, al massimo c’erano società che avevano atleti impegnati in più gare che sollecitavano cambi negli orari, ma questo ovviamente era assolutamente impossibile».


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Il Piccolo