Pallacanestro Trieste verso i tremila abbonati

TRIESTE Cesare Pancotto, neo tecnico di Cantù che tra qualche mese rivedremo all'Allianz Dome, lo definiva "il popolo della Pallacanestro Trieste".
Vent'anni dopo si è trasformato nel Red Wall ma per senso di appartenenza, per vicinanza ai colori e per capacità di sentirsi legati attorno a un obiettivo, la gente di Trieste non ha cambiato di una virgola la sua capacità di stringersi attorno alla squadra esprimendo un sentimento comune.
Se la Pallacanestro Trieste resiste e ha potuto cominciare la sua seconda stagione consecutiva nella massima serie, nonostante la tempesta che negli ultimi mesi si è abbattuta sulla società, in gran parte lo deve proprio al suo popolo. Che ieri, secondo giorno della seconda fase di campagna abbonamenti (quella con la vendita libera dopo l’iniziale fase riservata agli abbonati), ha quasi raggiunto quota 3000 tessere staccate volando in maniera decisa verso il record della passata stagione. Per fare un'ulteriore salto di qualità la spinta potrà arrivare, adesso, dall'inizio della preparazione. La conoscenza con i nuovi protagonisti può essere benzina su un entusiasmo che dovrà essere il leit motiv della prossima stagione.
Si parte domani con il raduno, primo passo di una preparazione che si svolgerà quasi interamente a Trieste. Allenamenti suddivisi, come ormai tradizione, in una parte atletica al mattino affidata alle cura del professor Paoli e una seduta tecnica al pomeriggio agli ordini di coach Dalmasson.
Due settimane di lavoro quindi spazio ai primi impegni amichevoli grazie alla tradizionale Basketball Summer League organizzata da Massimo Piubello torneo programmato nelle giornate di giovedì 22 e venerdì 23 agosto a Cormons nel quale la formazione di Dalmasson affronterà prima i croati dello Skrljevo quindi la De' Longhi Treviso. Terminata la Piubello Summer League trasferimento a Lasko, in Slovenia, dove i biancorossi osserveranno una settimana di ritiro, sette giorni di allenamenti inframmezzati da un paio di amichevoli, una delle quali contro il team di Bratislava, formazione in preparazione alle qualificazioni per entrare nei gironi di Champions League.
Terminato un mese di agosto caldo non solo dal punto di vista metereologico, si entrerà nella seconda parte della preparazione con il torneo Palladio in programma a Vicenza sabato 7 e domenica 8 settembre. Programma delle semifinali: De' Longhi Treviso contro gli austriaci del Kapfenberg quindi, a seguire, Trieste se la vedrà con la Virtus Roma.
Mercoledì 11 settembre amichevole all'Allianz Dome con il Kuban, ultimo quadrangolare quello di Napoli in programma venerdì 13 e sabato 14 settembre. Biancorossi nuovamente di fronte alla Virtus Roma in un torneo che vedrà tra le partecipanti anche Varese e Koper. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo