Il ritorno in Europa della Pallacanestro Trieste
Esordio di Trieste in Germania contro il Würzburg alle 18.30. Gonzalez: «Noi ci misuriamo con l’impegno ravvicinato»

L'emozione del ritorno in Europa, a più di vent'anni dall'ultima partecipazione nella Uleb Cup, caratterizza la vigilia della sfida che questo pomeriggio alle 18.30 vedrà la Pallacanestro Trieste in campo contro Wurzburg. In una Tectake Arena che ha visto muovere i primi passi da professionista a Dirk Nowitzki, prima del volo verso la Nba e una ineguagliabile carriera a Dallas, la formazione di Israel Gonzalez aprirà le danze nel girone E della Basketball Champions League.
Quaranta minuti che per i biancorossi hanno un doppio significato: conta iniziare bene l'avventura europea, certo, ma forse ancor più dimostrare che il cattivo esordio in campionato e la sconfitta contro Trapani sono stati un episodio.
Lunedì la squadra ha cominciato la lunga trasferta che dopo il match in Germania la porterà direttamente a Napoli per la sfida di sabato 11 ottobre al PalaBarbuto. Una settimana da vivere assieme per cementare il gruppo e trovare quell'unità di intenti e quella chimica che in certi passaggi del match di sabato scorso sono mancate. «Tutta la squadra, dai giocatori allo staff tecnico, è entusiasta di poter giocare una competizione europea - le parole di coach Gonzalez alla vigilia del match -. È un grande onore rappresentare Trieste e i tifosi, sappiamo di avere una grande responsabilità, ma è anche un dono, il risultato del buon lavoro svolto dal club negli ultimi anni. La Champions League deve essere un’esperienza positiva, una grande opportunità per confrontarci con squadre di alto livello e per crescere insieme».
Guardando al match di questa sera, si sfideranno due squadre che hanno incominciato i rispettivi campionati in modo diverso. Gonzalez sottolinea la difficoltà di affrontare un avversario in fiducia. «Per loro sarà la quarta gara ufficiale della stagione, e arrivano a questo appuntamento con il morale alto. Hanno molti punti nelle mani degli esterni, giocatori con grande capacità di combattere uno contro uno e di segnare dal perimetro. Sotto canestro sono molto fisici e giocano con grande intensità. È una squadra che lavora molto bene in difesa e sarà sicuramente una partita molto difficile».
Per la Pallacanestro Trieste sarà anche di un banco di prova importante dal punto di vista della gestione dei ritmi e delle energie: «Giocare due giorni dopo una partita di campionato, con anche un viaggio nel mezzo, è sicuramente una novità per noi come gruppo - conclude Gonzalez -. Dobbiamo imparare a reagire, a essere positivi e a usare ogni gara per migliorare. Non c’è tempo per lamentarsi, solo per guardare avanti e fare meglio». La sfida tra Wurzburg e Pallacanestro Trieste sarà trasmessa in diretta su Dazn grazie al collegamento con il sito CourtSide 1891.
Riproduzione riservata © Il Piccolo