Pallamano Alabarda Opicina pronta ad affrontare la serie B
TRIESTE. Presentazione ufficiale per la Pallamano Opicina/Alabarda Onoranze Funebri, che si appresta ad affrontate nuovamente il campionato di serie B e che per farlo ha deciso la riconferma del gruppo dello scorso torneo. Il pivot/direttore sportivo Stefano Rongione, un 1991 che sta per vivere la sua quarta annata con il club gialloblù, afferma: «L’augurio è principalmente che la squadra possa riuscire a disputare un campionato cadetto regolare e non una sorta di quadrangolare. Un aspetto ai più forse secondario, ma che va incidere in maniera importante sull’aspetto psicologico e motivazionale dei giocatori. Senza contare gli sforzi profusi dalla società dietro le quinte. Negli ultimi due anni l’Alabarda ha sempre dimostrato di poter migliorare. Forte dell’esperienza positiva dello stagione scorsa, sono dell’avviso che l’Opicina possa consolidare sul parquet questo trend».
Questa la rosa a disposizione del riconfermato coach Roberto Laurini: Benvenuti Gabriele, Camarda Antonio, Ciriello Michele, Cosoli Gabriele, Custodio Decio, Dandri Mauro, De Sanctis Tommaso, Gaggero Alessio, Marchionni Gabriel, Muran Jacopo, Perini Sandro, Rongione Stefano, Sala Alessandro, Temeroli Alessio, Varesano Claudio, Varesano Marco.
Il team over 35 della Pallamano Opicina ha intanto fatto la sua prima apparizione stagionale al torneo di Vodice/Sebenico. Le eliminatorie (non superate) hanno visto i triestini impattare 6-6 con l'Osijek e arrendersi due volte nel finale, la prima delle quali con qualche recriminazione per un paio di decisioni arbitrali (incassati due 6-8, per mano rispettivamente di Olimpia Vodice e Zadar).
La Pallamano Trieste, dal canto suo, ha incominciato a muovere i primi passi nei campionati giovanili sloveni. Doppio successo per gli under 15, impostisi in casa sull'Ilirska Bistrica 30-16 e a Nova Gorica 27-21. Buone le due prove dei biancorossi e una menzione in ogni caso va fatta per il portiere Latin. Nel primo match Latin, Bosco, Concini, Ganz 9, Hrovatin 5, Gander, Parisato 6, Grosu 4, Valdemarin 2 e Mazzarol 4. Nel secondo incontro Latin, Bosco, Ganz 5, Hrovatin 8, Parisato 5, Cernecca, Grosu 6, Valdemarin e Mazzarol 3. Affermazione a Nova Gorica anche per gli under 16 nel campionato cadetti. Una Trieste vivace l'ha spuntata 32-11 (p.t. 14-4). Lo score: Capuzzo, G. Sodomaco 5, Busdon 7, Muscolo, Ganz 5 (2 r.), Latin, Sandrin 3, Allia 2, Rossi 2, Canciani 4 (1 r.), Baragona 2 e Franza 2. (m.la.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo