Pallamano, Bozzola lascia In panchina tocca a Oveglia

TRIESTE. Un inizio di stagione difficile, rapporti tesi con alcuni giocatori e la sensazione di non essere più seguito dal gruppo: dopo cinque giornate di campionato Marco Bozzola lascia la panchina della Pallamano Trieste. Decisione sofferta ma inevitabile visto il momento particolare attraversato da una squadra che dopo essere partita con il piede giusto è incappata in tre passi falsi consecutivi perdendo gioco e identità e rimediando tre pesanti sconfitte contro Pressano, Ferrara e Bolzano.
«Dopo la partenza di Radojkovic avevo accettato la panchina per spirito di servizio- spiega Bozzola- consapevole del fatto che in quel preciso momento c'era bisogno di un allenatore in grado di portare avanti il progetto iniziato con Fredi. In questi anni, durante le partite e nel corso di ogni singolo allenamento, ho dato tutto me stesso per cercare di trasmettere ai ragazzi la mia idea di pallamano. In questa stagione qualcosa è cambiato perchè non sento più la fiducia della squadra. Probabilmente avrei dovuto gestire i rapporti con maggior severità ma questo non fa parte del mio carattere. Ne ho parlato con il presidente Lo Duca e insieme abbiamo deciso che era arrivato il momento di cambiare. Resto a disposizione della società, se ci sarà bisogno di continuare con una squadra del settore giovanile mi prenderò volentieri la responsabilità di proseguire il lavoro con i ragazzini».
Amareggiato per una soluzione alla quale non sarebbe voluto arrivare il presidente Giuseppe Lo Duca. «Ho preso atto con grande dispiacere della decisione di Marco- il commento del prof- rispetto la sua scelta anche se credo che nelle sconfitte di questo inizio di stagione le sue colpe sono ridotte al minimo. Ne ho parlato con la squadra: ho detto ai giocatori che la responsabilità delle dimissioni di Bozzola sta tutta sulle loro spalle. Non ci sono più alibi, pretendo da tutti un assunzione di responsabilità».
Via Bozzola, la panchina di Trieste verrà affidata nelle mani di Giorgio Oveglia, tecnico su cui graverà il compito di dare una scossa al gruppo già a partire dalla prossima trasferta di Rovereto. «A livello umano e di amicizia- le prime parole di Oveglia- sono molto dispiaciuto per Bozzola che, non dimentichiamolo, è l'allenatore che ci ha riportato nella A d'Elite dopo anni di sofferenza passati nelle serie minori. Marco continuerà a lavorare con noi perchè è una delle assi portanti di questa società, dal canto mio l'unica cosa che posso dire è che metterò tutto me stesso in questa nuova avventura consapevole delle difficoltà che troveremo in un campionato difficile come quello di questa stagione».
Lorenzo Gatto
Riproduzione riservata © Il Piccolo