Pallavolo, a Trieste la Supercoppa femminile Imoco-Milano
Dopo la Coppa Italia 2024, PalaRubini di nuovo protagonista con la sfida tra Conegliano e Numa Vero Volley in programma sabato 18 ottobre

Dopo la vetrina importante della Coppa Italia 2024, Trieste torna protagonista nel volley con il primo scontro per un trofeo della stagione 2025-26. A poco più di un mese dall’avvio ai campionati, e dopo la Coppa Italia 2024, sarà nuovamente il PalaTrieste la sede prescelta per la super sfida di Supercoppa femminile che metterà di fronte, sabato 18 ottobre alle 17.30, la Prosecco Doc Imoco Conegliano, campionessa di tutto lo scorso anno, e la Numia Vero Volley Milano.
Una notizia che conferma anche il rinnovo della partnership tra la Lega Pallavolo Serie A Femminile e Fineco, iniziata nel 2024 e che proseguirà per tutta la prossima stagione nelle manifestazioni del volley. Ma soprattutto la fame di volley, la capacità organizzativa e la solida tradizione in bacheca che vanta la città, nei confronti dello sport di altissimo livello.
Questo, a margine dell’annuncio di lunedì di Trieste come teatro scelto per la gara, l’analisi e il commento del numero 1 della Fipav FVG in regione, il triestino Alessandro Michelli, che inanella l’ennesimo successo. «È senza dubbio un grande risultato: non è facile portare nello stesso luogo due eventi cosi importanti e di spicco in breve tempo. E per questo bisogna ringraziare la Lega volley femminile, che crede in noi, e anche l’aver precedenti organizzativi di un certo spessore. Ci sarà spazio per fare partecipare tutti gli appassionati, e le nostre società a questo importante evento. Che vedrà cinque nazionali italiane in campo, campionesse del mondo solo qualche giorno fa. Alle spalle di questa kermesse, c’è un grosso lavoro di relazione, di intrecci costruiti pazientemente. Costruiti sui successi passati e la chance di offrire una piazza e un impianto pieni, e che hanno sempre risposto con entusiasmo a tutti gli eventi passati».
Questo invece il commento del Presidente della Lega di A Femminile, Mauro Fabris: «Il rinnovo della partnership con Fineco rappresenta per noi un segnale importante di continuità. E Trieste, che ha fame di volley e si è sempre dimostrata una piazza nobile e interessata, farà sentire alle ragazze che scenderanno in campo tutto il proprio calore».
Riproduzione riservata © Il Piccolo