Pellegrini sarà la star a Trieste del “Trofeo del Centenario”
Non bastassero già due big del nuoto internazionale come Gabriele Detti e Laszlo Cseh, adesso arriva anche il “botto”. La più luminosa delle stelle. Al “Trofeo del Centenario”, la quindicesima edizione del Memorial Calligaris che quest’anno celebra il secolo di vita della Triestina Nuoto, ci sarà anche Federica Pellegrini.
A ufficializzare la presenza della “divina” alla kermesse in programma alla Bianchi il 4 e 5 maggio è il team manager e capo allenatore della società alabardata, Nicola Cassio.
«Per noi è una grande soddisfazione - spiega - poter offrire agli appassionati triestini alcuni campioni che hanno fatto la storia del nuoto. Sarà bellissimo poter ammirare la Pellegrini nella “sua” gara, i 200 metri stile libero».
SuperFede così come Detti e il fuoriclasse ungherese Cseh saranno a Trieste già il venerdì, quando andrà in scena un sostanzioso antipasto del Trofeo del Centenario. Il 3 maggio alle 18.30 infatti verranno presentati i protagonisti delle gasre di nuoto nell’ambito di uno spettacolo che vedrà anche l’esibizione della squadra di nuoto sincronizzato e dei tuffi.
La gara di Federica Pellegrini è prevista sabato 4. Una delle caratteristiche su cui la Triestina Nuoto ha insistito nell’allestimento del cartellone è la possibilità di vedere gareggiare sulla stessa distanza i campioni come Detti e gli atleti del nuoto paralimpico della Finp (la Federazione di nuoto paralimpico) e della Fisdir (la Federazione italiana sport disabilità intellettiva relazionale). In teoria potrebbe accadere che nella stessa batteria (ma con classifiche distinte per categoria) scendano in acqua la Pellegrini e la triestina Giorgia Marchi, una delle emergenti del nuoto paralimpico azzurro.
«Il livello della manifestazione sarà sicuramente molto alto - aggiunge Cassio - Federica Pellegrini ovviamenmte non ha bisogno di presentazioni. Gabriele Detti è il campione iridato in carica degli 800 stile libero oltre che doppio bronzo olimpico, il triestino Piero Codia è il campione europeo dei 100 farfalla e Laszlo Cseh è uno dei nuotatori continentali più forti ogni epoca. Per limitarci ai nomi più eclatanti. Oltre agli italiani e a una rappresentativa della Nazionale ungherese ci saranno anche atleti della Svizzera». Nei due giorni della manifestazione saranno 17 le gare in programma alla Bianchi e vedranno in acqua quasi 500 atleti. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo